SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Terra Sarda chiama a rapporto il palcoscenico rallistico internazionale: confermate le agevolazioni per gli equipaggi partecipanti

Porto Cervo Racing rilancia l’iniziativa a sostegno degli equipaggi partecipanti all’undicesima edizione della gara – in programma da venerdì 6 a domenica 8 ottobre in Gallura – promuovendo un pacchetto di agevolazioni su trasporto vetture e pernottamento.
 
Porto Cervo Racing ha promosso un pacchetto di agevolazioni rivolte ai partecipanti dell’11° Rally Terra Sarda, appuntamento conclusivo della nuova serie mondiale del Ter Series e della Coppa Rally di Zona 9. Un doppio confronto che chiamerà all’agonismo gli esponenti del panorama internazionale moderno e storico, impegnati sui selettivi fondi della Gallura da venerdì 6 a domenica 8 ottobre. Con il rilancio dell’iniziativa, già apprezzata nelle sue linee e premiata da un successo di adesioni riscontrato nelle precedenti edizioni della manifestazione, la scuderia presieduta da Mauro Atzei intende confermare il proprio sostegno rivolgendosi al plateau di praticanti con condizioni vantaggiose legate al trasporto delle vetture ed al pernottamento degli equipaggi.
 
“Fondamentale, in questi termini, è stata la confermata fiducia da parte dei nostri storici partner quali Grimaldi Lines, Tirrenia, Moby e Sardinia Ferries – il commento di Mauro Atzei, presidente di Porto Cervo Racing – oltre alle strutture alberghiere che hanno sposato questo nostro ambizioso progetto. Poter contare sull’affidabilità di strutture di questo calibro è basilare per la buona riuscita di un evento di grande portata come il Rally Terra Sarda”.  
 
Il Rally Terra Sarda farà ancora leva su un connubio di grandi contenuti, quelli legati alla bellezza del territorio ed all’espressione delle sue prove speciali: un’ambientazione esclusiva pronta ad abbracciare le aspettative di grandi interpreti, confermando il respiro internazionale legato ad una progettualità che – nell’arco di due anni – ha premiato la manifestazione elevandola da TER – Tour European Rally a finale mondiale del Ter Series e confermandola come manche decisiva per la conquista della Finale Nazionale Coppa Italia Rally, essendo ultimo appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 9.
 
I contenuti delle agevolazioni proposte per l’11^ edizione del Rally Terra Sarda, nelle sue versioni moderno e storico, sono disponibili al seguente link: https://www.portocervoracing.it/web/rallyterrasarda/agevolazioni-equipaggi-2023/

Nella foto (Morittu): alcune delle vetture partecipanti, nella suggestiva cornice del Molo Vecchio di Porto Cervo. 
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto