SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Team 971 festeggia le cinquanta edizioni

Per l’occasione tutto il quartier generale ritorna a Chivasso. La gara è in programma il 9 e 10 marzo. Tre prove speciali fra le colline torinesi e del Monferrato. Al via oltre alle vetture moderne anche il “16° Team Storico”.
Un traguardo suggestivo che racconta nei numeri  la storia di una competizione che ha saputo attraversare un epoca entrando nel cuore degli appassionati torinesi. Le notti sulla “Panoramica”. Casalborgone, Tonengo, Robella. Sono soltanto alcuni dei nomi che evocano il ricordo di sfide appassionanti. Appunti di un viaggio lungo cinquant’anni. Il Rally Team 971 ha davvero vissuto a pieno il grande cambiamento che nel tempo ha trasformato le corse su strada sapendo conservare intatta la sua etichetta esclusiva.
La Rt Motorevent prepara questo importante traguardo con una edizione che pur confermando il carattere moderno e dinamico, in un certo senso ripercorre il passato di questo appuntamento con il Rally Storico. Ad iniziare dalla collocazione a calendario che ritorna come anni fa ad aprire la stagione motoristica in Piemonte.
La gara si svolgerà infatti nel week-end fra il 9 e 10 Marzo. Anche la scelta della location non è causale. Grazie alla particolare disponibilità dell’amministrazione comunale, in occasione della 50° edizione il Rally Team 971 ritorna a Chivasso. Quasi a ripercorrere un pezzo della sua storia che ci riporta all’aprile del 1991 quando in occasione della 20° edizione fu proprio la città dell’hinterland torinese ad ospitare il quartier generale del Rally.
Un periodo dove il rallismo italiano si specchiava nei successi mondiali della Lancia. C’è quindi grande entusiasmo per il traguardo di questo evento e per la concomitanza di un atteso ritorno in un luogo che con i successi della Lancia (la casa costruttrice di Chivasso) ha raccontato una parte importante della storia sportiva nel mondo dei rally. Per rendere più spettacolare il percorso di questa cinquantesima edizione sono stati inseriti i tratti più spettacolari dei parziali di Moransengo, Albugnano e Robella (due delle quali verranno percorse tre volte) che rendono questa competizione raccolta e di facile gestione.
Partenza e arrivo dal centro cittadino di Chivasso che ospiterà anche la Direzione Gara, le verifiche e il Parco Assistenza come chiesto espressamente dall’amministrazione stessa molto coinvolta dal ritorno di questa occasione sportiva. Per questa 50° edizione, oltre alla presentazione stampa, sono previsti alcuni eventi collaterali che renderanno l’atmosfera molto più coinvolgente. Le iscrizioni alla gara apriranno giovedì 8 febbraio. Info: https://www.rtmotorevent.it/, mail: info@rtmotorevent.it.
Foto: Rolling Fast
Fonte: Massimo Grosso

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto