SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Italia Sardegna protagonista di un seminario didattico dell’Università di Sassari

Il workshop, aperto a tutti, si terrà il prossimo 12 febbraio all’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda. Un’iniziativa che sottolinea il legame tra il territorio sardo e la manifestazione organizzata dall’Automobile Club d’Italia.
Il Rally Italia Sardegna sarà protagonista di un seminario organizzato dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (DiSea) dell’Università degli Studi di Sassari. L’occasione il prossimo mercoledì 12 febbraio 2025, dalle 10:30 alle 13:00, presso l’Aula Engle dell’Aeroporto Olbia Costa Smeralda, in un workshop aperto al pubblico dal titolo “Pianificazione e controllo nei grandi eventi: il caso Rally Italia Sardegna”.

Il seminario si inserisce nel corso di Programmazione e Controllo delle Imprese Turistiche, parte del corso di laurea in Economia e Management del Turismo nella sede di Olbia del DiSea, tenuto dal Prof. Gianfranco Pischedda. L’iniziativa evidenzia e conferma il forte legame tra il Rally Italia Sardegna e il territorio, sottolineando il ruolo cruciale nello sviluppo turistico ed economico locale giocato dalla manifestazione organizzata dall’Automobile Club d’Italia con il sostegno della Regione Sardegna.

Interverranno Marco Pala, Vice Presidente dell’Automobile Club Sassari; Tiziano Siviero, Responsabile sicurezza del Rally Italia Sardegna e due volte Campione del Mondo Rally; Antonio Turitto, Direttore Generale del Rally Italia Sardegna; Antonio Usai Professore di Innovation Management e Digital Marketing del Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali. I relatori offriranno una prospettiva unica sulle strategie di pianificazione e controllo che permettono di gestire un evento di rilevanza internazionale in un contesto così specifico e decentrato.

Questa iniziativa sottolinea il ruolo del Rally Italia Sardegna come promotore di un territorio senza pari nel mondo che ospita la manifestazione dal 2004. L’edizione 2025, in programma dal 5 all’8 giugno, sarà il sesto round del FIA World Rally Championship e la ventiduesima organizzata sull’Isola dei Quattro Mori. Il seminario rappresenta non solo un’opportunità formativa per studenti e cittadinanza, ma anche un momento di confronto con il territorio, confermando il Rally Italia Sardegna come una vetrina d’eccellenza a livello internazionale.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto