SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally di Taormina chiude la stagione siciliana

Il 23 e 24 novembre la gara organizzata da New Turbomark Rally Team torna sulle strade della riviera jonica messinese ed annuncia spettacolo ed agonismo nella gara moderna e nell’Historic Legend. Iscrizioni dal 21 ottobre.
Il finale di stagione in Sicilia si chiama Rally di Taormina e Rally Taormina Historic Legend. La gara organizzata dalla New Turbomark Rally Team nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 novembre accenderà la passione sulle strade della riviera jonica messinese ed avrà start e traguardo nella Capitale del turismo con l’esclusiva Isolabella sullo sfondo.
Lo staff di New Turbomark Rally Team è al lavoro da diverso tempo per ottimizzare ogni particolare dell’apprezzata gara che affonda le sue radici negli anni ’80 e da sempre è garanzia di grande spettacolo e di sfide appassionanti tra piloti di vertice.
Le iscrizioni apriranno il prossimo lunedì 22 ottobre e si protrarranno fino a mercoledì 13 novembre, sebbene le continue richieste di informazioni all’organizzazione lasciano come sempre presagire un alto numero di partecipanti, che non rinunciano al fascino della competizione messinese. Le procedure di iscrizione sonno disponibili sul sito della Federazione.
La novità è proprio la nuova location di partenza ed arrivo al “Parcheggio Funivia” che permette di godere della impareggiabile cornice dell’Isolabella. Si partirà alle 14.03 nel pomeriggio di sabato 23 alla volta di tre impegni cronometrati sulle PS “Scifì – Limina” che prevede due passaggi e lo show della “Città di Roccalumera”. Domenica altri 5 crono, tre sulla “Misserio – Savoca” e due sulla “Casalvecchio”. Tutti tracciati ad alta spettacolarità dove il pubblico può affluire in grande numero ed in piena sicurezza. Arrivo e premiazioni dalle 16.29. Saranno in totale 277,87 i Km di gara di cui 58,25 di prove speciali. Il centro servizi come di consueto sarà situato presso Villa Ragno in via Francesco Crispi a Santa Teresa di Riva.
Nel 2023 alla fine di un gara appassionante ed imprevedibile hanno vinto il santateresino Danilo Novelli ed il pattese Roberto Longo su Skoda Fabia, seguiti dai lombardi Pietro Porro ed Alberto Contini anche loro sulla 4×4 boema. Ottimo terzo l’altro santateresino Michele Coriglie con  il toscano Federico Grilli su Peugeot 208 GT Line. Per le storiche ci fu il bis di Emanuele De Meo ed Anna Maria La Mattina su Peugeot 205 di 4° Raggruppamento.
L’Ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto