SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally di Roma Capitale chiude la stagione con il Casco d’Oro di Autosprint

La spettacolare stagione 2023 del Rally di Roma Capitale si è chiusa qualche giorno fa con l’esclusiva e prestigiosa consegna a Motorsport Italia e Max Rendina del Casco d’Oro di Autosprint nella serata organizzata in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia.
Nella suggestiva location del Foro Italico a Roma, la manifestazione organizzata dall’ex Campione del Mondo è stata insignita del primo Casco d’Oro della sua storia, una grandissima soddisfazione oltre che un onore che ha riconosciuto ancora una volta il valore che il Rally di Roma Capitale ha saputo dimostrare in questi anni trasformando l’evento in un’eccellenza del motorsport italiano ed internazionale.

“Ricevere il Casco d’Oro al termine di questa stagione – ha detto Max Rendina – è una soddisfazione enorme che voglio condividere con tutti i nostri collaboratori, con il mio team, con le istituzioni ed i partners che sono al nostro fianco per permettere al Rally di Roma Capitale di essere a questo livello. Questo Casco d’Oro è prima di tutto il riconoscimento al lavoro che tutti abbiamo svolto, ma è anche una grande spinta per continuare a lavorare per testimoniare l’eccellenza del motorismo tricolore in Europa e nel Mondo”.

La manifestazione, che il prossimo anno sarà nuovamente valida per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Rally Sparco, in programma dal 26 al 28 luglio 2024, si è dimostrata una delle più apprezzate del panorama rallystico internazionale ed ha meritato anche le tre stelle nell’ambito del FIA Environmental Programme che premia gli eventi con la maggiore attenzione all’impronta ecologica ed alle buone pratiche per la sostenibilità ambientale.

Sul palco degli oscar del Motorsport, oltre a Max Rendina, sono salite personalità di spicco del motorsport mondiale come Luca Cordero di Montezemolo, Felipe Massa, Giancarlo Fisichella, Flavio Briatore e poi ancora Miki Biasion, tutto il Team Ferrari vincitore alla 24 Ore di Le Mans 2023 e sono intervenuti anche Jean Todt e il CEO di F1 Stefano Domenicali. Presenti anche il Presidente dell’Automobile Club d’Italia Ing. Angelo Sticchi Damiani, il Presidente del CONI Giovanni Malagò e l’Assessore Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato.

Fonte: Matteo Bellamoli
Nella fotografia in alto, Max Rendina, al centro, posa con il Casco d’Oro appena ricevuto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto