SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally di Roma Capitale al fianco dell’Associazione Peter Pan

Una collaborazione speciale contraddistingue quest’anno la decima edizione del Rally di Roma Capitale, quella con l’Associazione Peter Pan ODV impegnata nell’assistenza, nell’accoglienza e nel supporto delle famiglie e dei bambini che lottano con patologie di oncologia pediatrica.
Una collaborazione che viene da lontano, dato che Peter Pan ODV è stata vicino a Max Rendina negli anni in cui l’ideatore del Rally di Roma Capitale corse e vinse i titoli nel Campionato del Mondo e nel Campionato Italiano. Il grande rapporto umano che ha unito lo sport con l’impegno sociale è tornato quest’anno a farsi stretto e forte, e Motorsport Italia ha voluto Peter Pan ODV al fianco del 10° Rally di Roma Capitale, devolvendo un’importante cifra in favore dell’associazione ed impegnandosi affinché la gara diventi un importante veicolo di promozione in grado di garantire a Peter Pan ODV donazioni e contributi spontanei.
L’associazione è impegnata in più modi, sia all’interno del reparto di Oncologia ed Ematologia dell’Ospedale Bambin Gesù, sia con la gestione di più case accoglienza per le famiglie e per i piccoli prima, durante e post ricovero.
Il Presidente dell’associazione, Roberto Mainiero, non ha nascosto la sua grande soddisfazione per questa vicinanza di Motorsport Italia, Max Rendina e del Rally di Roma Capitale. “Anche quest’anno è una gioia sapere che i bambini di Peter Pan sono sempre nel cuore del nostro caro amico Max Rendina e di tutta l’organizzazione del 10° Rally di Roma Capitale – ha commentato a margine della conferenza stampa di presentazione in Campidoglio – Grazie alla visibilità che ci offrono vogliamo ringraziare sponsor e pubblico che decideranno di esserci accanto per sostenere i bambini malati di cancro che da ogni parte del mondo giungono a Roma per essere curati. Per tutto il tempo delle loro terapie queste famiglie trovano ospitalità gratuita all’interno della Grande Casa di Peter Pan. Tutti insieme possiamo essere parte della loro cura!”.
“Il nostro abbraccio all’Associazione Peter Pan – ha aggiunto Max Rendina – parte da molto lontano e sono davvero felice di averli con noi in questa edizione del Rally di Roma Capitale. Noi abbiamo dato un contributo e spero che il mondo del motorsport e del rally percepisca con slancio questa necessità. Siamo un mondo, tante gocce possono fare molto”.
Per conoscere nel dettaglio le preziose attività dell’associazione e per lasciare un contributo è sufficiente collegarsi al sito ufficiale https://www.peterpanodv.it/
Rally di Roma Capitale | Press Office
Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto