SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally delle Marche diventa “tricolore”

La gara della PRS Group, con l’annullamento del “Valtiberina” è stata designata dalla Federazione a sostituirla e sarà in programma per 14 e 15 ottobre. Quartier generale di nuovo a Cingoli, percorso ricavato dalla tradizione, con tre prove speciali da ripetere altrettante volte.
La soddisfazione dell’organizzatore, Oriano Agostini: “Lusingati per essere stati scelti dalla Federazione a far parte di un campionato così importante e di immagine, un premio anche al nostro ultraventennale impegno esclusivamente nelle gare su terra”.

La notizia l’ha diffusa la Federazione ACI Sport la settimana scorsa e per PRS GROUP, per la città di Cingoli ed il suo territorio, è una grande soddisfazione.
Il 15. Rally delle Marche, in programma per il 14 e 15 ottobre, a seguito dell’annullamento del Rally Città di Arezzo-Crete Senesi e Valtiberina, è stato scelto ed inserito nel Campionato Italiano Rally Terra, l’àmbito dove PRS Group lo scorso maggio ha già proposto il Rally Adriatico. Del Campionato sarà la quinta e penultima prova stagionale.
Torna quindi con forza e convinzione nel rallismo che conta, Cingoli, e torna anche il suo territorio, da anni il simbolo delle competizioni su strada bianca italiane. Il “Balcone delle Marche” sarà dunque al centro delle vicende “tricolori”, proseguendo una lunga tradizione e la soddisfazione è espressa a chiare parole da Oriano Agostini, patron di PRS GROUP: “Siamo lusingati per essere stati scelti dalla Federazione, che ringraziamo, a far parte di un campionato così importante e di immagine, un Campionato sul quale ci abbiamo sempre creduto molto e che racchiude l’essenza e la poesia dei rallies. Crediamo anche sia anche un premio al nostro ultraventennale impegno esclusivamente nelle gare su terra”.
La tradizione cingolana sulle gare sterrate arriva da lontano, anche se l’investitura è stata repentina ed inaspettata, PRS GROUP ed il Comune di Cingoli hanno riunito intenti, passione e voglia di fare mettendosi al lavoro ed individuando in pochi giorni il disegno della gara. Il disegno di un tracciato evidentemente ispirato al passato, le soluzioni a disposizione sono variegate ed ecco che sono state scelte tre prove speciali diverse da correre tre volte, contesti che non mancheranno di conferire ulteriore valore all’intera corsa tricolore.
Quartier generale dell’evento sarà a Cingoli, sede anche di partenza ed arrivo, dei riordinamenti e del Parco di Assistenza.
Nella foto (by Photozini): Andreucci-Briani, i vincitori del 2021 ed attuali leader del Campionato Italiano Rally Terra
Fonte: Ufficio Stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

La MRC Sport al 16° Rally della Val d’Orcia

Un poker di piloti della MRC Sport era in lizza alla sedicesima edizione del Rally Val d’Orcia, gara valida per i campionato italiano Rally Terra, tenutasi sugli sterrati di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano (in provincia di Siena) nel weekend appena trascorso. Tamara Molinaro, con a fianco Giacomo Ciucci, conduceva una Skoda Fabia

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe. È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre. Il migliore è stato indubbiamente

Anche la solidarietà alla 32^ Salita del Costo

Entrata nella settimana decisiva, la cronoscalata organizzata da ACI Vicenza s’impreziosisce con la sfida calcistica tra piloti delle salite e rallysti in programma venerdì 4 aprile a Piovene Rocchette. “Lo scopo principale è quello di fare del bene” queste le parole con cui i promotori dell’incontro di calcio abbinato alla 32^ Salita del Costo, hanno

error:
Torna in alto