SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally della Lanterna festeggia 40 edizioni con la finale nazionale di Coppa Italia ACI Sport e torna a Genova

Raddoppia l’impegno per la Lanternarally: confermato anche il Rally Val d’Aveto.
 
Il 2024 che è appena iniziato sarà un anno molto intenso per la Lanternarally, comitato organizzatore del Rally della Lanterna che può finalmente annunciare il ritorno nel capoluogo ligure della gara in occasione della quarantesima edizione.         
Il Rally della Lanterna, dopo anni di validità per la Coppa Rally di Zona, è stato designato come Finale Nazionale della Coppa Italia Acisport e si svolgerà da venerdì 8 a sabato 9 novembre, al termine appunto di tutte le dieci zone nazionali, proprio per ospitare la grande sfida di fine stagione tra i migliori interpreti di ogni classe che si saranno guadagnati l’accesso alla finalissima con i risultati ottenuti nelle rispettive gare locali.       

I migliori rallysti d’Italia si daranno dunque appuntamento sotto la Lanterna ed il team organizzativo è già al lavoro per allestire una logistica in parte inedita ed in parte già vista in un’edizione di metà anni 2000; la città di Genova, Capitale Europea dello Sport 2024, tornerà così grande protagonista, con diverse aree della città che saranno interessate dalle fasi salienti della gara.

La sfida contro il cronometro invece si terrà interamente sulle strade dell’Appennino Ligure, con l’aggiunta di una novità interessante che verrà annunciata nei prossimi mesi; molto probabile, a grande richiesta, il ritorno di prove speciali che hanno reso mitica la gara genovese, proposte in versione integrale o leggermente riviste. Si prospetta quindi un Rally della Lanterna che unirà un ritorno al passato a frizzanti novità, come da sempre è nello spirito della Lanternarally.
Lanternarally che non abbandonerà Santo Stefano D’Aveto: la perla del turismo dell’entroterra, dopo aver ospitato il Rally della Lanterna dal 2017 al 2023, resterà nel calendario con una gara nazionale, il Rally della Val D’Aveto, giunto all’ottava edizione. La data fissata è quella del 22-23 giugno ed il popolo della valle è pronto ad accogliere con il consueto calore i rallysti che sono alla ricerca di una gara capace di andare ben oltre l’aspetto tecnico e sportivo e che da anni richiama equipaggi da tutta Italia grazie ad un mix infallibile fatto di passione, ospitalità ed eccellenze locali.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto