SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally del Tirreno fa 20 a Messina

La gara organizzata da Top Competition del 23 e 24 settembre per celebrare cinque lustri di crescita e successi riserva sorprese e novità con la validità di Coppa Rally 8^ Zona e Campionato Siciliano per auto moderne e storiche. Una progressione che scaturisce dall’interazione con un territorio ad alta sensibilità sportiva.
Il 20° Rally Tirreno Messina e 6° Rally Storico Tirreno Messina è la gara organizzata da Top Competition che per celebrare i cinque lustri della iconica competizione, torna nella città dello Stretto e vi riporta le auto da gara. 
Con validità di Coppa Rally 8^ Zona e Campionato Siciliano Rally per auto moderne e storiche, la competizione vanta un percorso tra i più spettacolari su strade già teatro di sfide internazionali, sulle quali si sono scritte belle pagine di storia automobilistica. Adesso le auto da corsa tornano a Messina, città Metropolitana che imprime il proprio importante ed altisonante nome in ambito rallystico, nuovamente nella denominazione dell’evento. 
Top Competition si avvale come di consueto del supporto della Delegazione ACI Sport Sicilia ed anche dell’Automobile Club peloritano, ente che torna al fianco di un organizzatore, con il blasonato bagaglio di esperienza sportiva.
Forte e sempre più efficace il dialogo e l’interazione con il territorio, che negli anni è stato l’elemento determinante per la crescita dell’evento. Le Amministrazioni pubbliche hanno confermato la crescente fiducia, che adesso arriva dalla stessa Città Metropolitana verso un evento che ne interessa una parte importante e vasta del territorio. Centro servizi e quartier generale saranno al centro della città dello Stretto, a pochi metri dalla celebre Piazza Duomo con il suo Campanile che contiene al suo interno l’orologio meccanico e astronomico più grande e complesso al mondo. Fiducia crescente anche da parte dei partner privati, che da sempre hanno trovato nel Rally del Tirreno una vetrina valida e dagli evidenti vantaggi.
Saranno annunciate tutte le novità, ma anche le conferme, durante la presentazione della gara che tornerà disputarsi nelle ore diurne. Confermata la spettacolarità delle prove speciali, a vantaggio dello show e del divertimento del pubblico. La Città Metropolitana di Messina sarà al centro della scena, quanto i protagonisti di una gara già attesa a ben oltre un mese e mezzo dalla sua data di svolgimento. 
Nel 2022 Marcello Rizzo ed Antonio Pittella su Skoda Fabia in versione R5 hanno vinto il 19° Rally del Tirreno. L’equipaggio messinese della New Turbomark ha dominato la gara 3° round di Coppa Italia Rally 8^ Zona e Campionato Siciliano Rally, con scratch in 8 dei 9 crono in programma. Seconda posizione per i Roberto Lombardo e Andrea Spanò sulla Peugeot 207 Super 2000, rimasti sempre in scia e si è imposto nella prova speciale numero 8. Terza piazza assoluta per il giovane Ernesto Riolo che su Peugeot 208 in versione Rally 4 ha agguantato il suo primo podio in carriera, con il supporto dell’esperto navigatore Maurizio Marin.
Tutte le info e le notizie in tempo reale disponibili su http://www.topcompetition.it/rallydeltirreno/it/index.asp  
Fonte: Erregimedia Ufficio Stampa Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto