SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally del Sebino ancora in tripla cifra!

Il cambio di validità non cambia il trend di una delle corse più amate di Lombardia: superata quota cento iscritti per la settima edizione consecutiva! A Lovere si presenteranno 110 equipaggi! La gara è valevole per il Lakes Rally Trophy.
L’edizione del Rally del Sebino che si correrà i prossimi 24 e 25 agosto avrà un sapore del tutto speciale. La quota di 110 iscritti raggiunta, sebbene non rappresenti un record, indica un valore di primo livello. Perché la corsa organizzata dalla Sebino Eventi, dopo aver raggiunto e superato la tripla cifra negli iscritti consecutivamente dal 2017 al 2023 (nel 2020 non si è corso a causa del Covid), aveva deciso di rimettersi in gioco ed in discussione. Il cambio di validità – da rallyday a nazionale- e l’apertura anche alla provincia di Brescia, portava con sé molte incognite che però la numerose mail di richiesta partecipazione arrivate alla segreteria di gara hanno spazzato via.
In un’annata sportiva nella quale le gare senza validità hanno subìto un tracollo incredibile- annullate o corse con pochissime adesioni- il Sebino conferma che chi ben semina, ben raccoglie; così, se i numeri sono di grande qualità, lo stesso discorso vale per i nomi dei partecipanti che sono pronti a darsi battaglia tra pochi giorni sulle strade delle province di Bergamo e Brescia.
 
Nome nuovo nell’albo d’oro. La prima notizia… riguarda gli assenti. Nessuno dei precedenti vincitori della corsa lacustre sarà al via dell’edizione 2024 e ciò significa che nell’albo d’oro verrà iscritto un nome nuovo. Chi sarà l’erede di Vittalini, dunque?
La presenza delle vetture Rally2/R5 esclude di fatto le due ruote motrici dal successo (nei rallyday invece erano proprio le “tuttoavanti” a giocarsi il primato) e i nomi di spessore non mancano. A bordo di una Skoda Fabia vi sarà il duo Andrea Mabellini-Virginia Lenzi che, già collaboratori con i promotori, sono anche i portabandiera del tricolore nelle gare internazionali con risultati di prestigio. Nome di peso è anche quello del varesino Damiano De Tommaso, Campione Italiano Promozione 2022 e al debutto sulla Rs di casa Skoda insieme al pisognese Gabriele Zanni. Non mancheranno altri locali che il podio del Sebino lo hanno già vissuto, sebbene non sul gradino più alto: dalla Vallecamonica ci saranno Ilario Bondioni (con Elia Ungaro) ed Alan Ronchi (con Fabio Grimaldi) mentre da Solto Collina Gianpietro Bendotti, con l’orobico Giuliano Vaerini, dovrà dare il meglio per stare nel lotto di testa. Da non sottovalutare il camuno Mirko Farea, il bergamasco Mirko Zanardini e i possibili outsider forestieri quali Federico Bottoni e Michele Griso; da oltre confine largo alla splendida Toyota Yaris Rally2 appena arrivata in d-max che il suo patron, l’elvetico Max Beltrami, porterà in gara insieme a Marco Menchini. Sempre dalla Svizzera ci sarà Paolo Vagli con una Citroen C3 in probabile test pre Rally del Ticino. Tanti altri spunti, nelle varie classi, arrivano spulciando un elenco iscritti di grande qualità. Ora toccherà ai cronometri sancire i valori su strada!
 
La gara in pillole. Il Rally del Sebino 2024 abbraccerà due province andando a percorrere la speciale Miniera 4 Ossi proprio sopra a Pisogne dove gli equipaggi verranno presentati con un passaggio passerella nel centro storico. Rogno e Val di Scalve sono invece gli stage confermati dagli scorsi anni. La gara non presenterà chicane virtuali né slow zone. Di seguito gli orari dei passaggi sui tratti cronometrati nella giornata di domenica 25 agosto; il sabato sarà dedicato alle verifiche e allo shakedown sul tratto di Cerete: Ps1-4 Miniera 4 Ossi (10,55 km; start ore 8.30 e 14.14); Ps2-5 Rogno (8,55 km; start ore 9.17 e 15.01); Ps 3-6 Val di Scalve (6,64 km; start ore 10.02 e 15.46).
 
Validità. Il Sebino avrà validità per il Lakes Rally Trophy, serie che comprende anche il varesino Laghi (marzo), il comasco Valle d’Intelvi (maggio) e lo svizzero Ticino (settembre). In palio ci sono ricchi premi sia in denaro che in materiali ed esperienze e la serie permette anche a vetture di categorie inferiori di primeggiare (www.lakesrallytrophy.it).
Il Rally del Sebino metterà in palio anche due premi speciali: il primo, intitolato a Bruno Banaudi, navigatore scomparso tre anni fa, verrà consegnato al primo copilota che avrà totalizzato il miglior parziale sulla Ps Rogno. Il Francesco Maggioni, “naviga” orobico venuto a mancare lo scorso anno, premierà la prima donna assoluta al traguardo.
 
Il Sebino e i suoi motori. Giovedì 22 agosto il Rally del Sebino verrà introdotto da una serata decisamente interessante. A Pisogne, nella sala Romanix, il noto giornalista ligure Guido Rancati, parlerà di corse, piloti e uomini del motorsport addentrandosi a 360 ° nel mondo di cui è stato ed è uno dei massimi cantori. L’ingresso, a partire dalle ore 21.30, è libero al pubblico.
https://sebinoeventi.it/
Fonte e foto: ufficio stampa
Foto: Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto