SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally del Carnevale entra nel vivo: aperte le iscrizioni alla 39ª edizione della gara

Aperte da oggi le iscrizioni al primo appuntamento della stagione rallistica toscana, in programma il 18 e 19 febbraio in Versilia. Chiusura della fase dedicata alle adesioni prevista per mercoledì 8 febbraio.
Sono aperte le iscrizioni per il 39° Rally del Carnevale, appuntamento che sabato 18 e domenica 19 febbraio farà da apertura alla stagione rallistica toscana. L’evento, promosso da Automobile Club Lucca in co-organizzazione con Jolly Racing Team e con il supporto operativo di Nuova Lucca Corse, si prepara ad abbracciare passione ed ambizioni del panorama motosportivo italiano, coinvolgendo la Versilia nel suo format di rally nazionale.
Il termine ultimo per poter aderire al confronto – aperto anche alle vetture di riferimento, gli esemplari di classe Rally2 – è fissato allo scadere della mezzanotte di mercoledì 8 febbraio.
IL PROGRAMMA DI GARA
A inaugurare l’evento saranno le operazioni di verifica sportiva e quelle di verifica tecnica sulle vetture partecipanti, queste ultime programmate per sabato 18 febbraio negli spazi adiacenti lo stabilimento di Fonte Ilaria, nel comune di Pescaglia: sempre qui sarà allestito anche il parco assistenza. Alle 18.01 saranno poi i colori della Cittadella del Carnevale, a Viareggio, a omaggiare la cerimonia di partenza delle vetture, che non poteva che tenersi nella casa per eccellenza dei maestri della cartapesta.
Il rombo dei motori è il protagonista della giornata fin dal tarda mattinata, con le sessioni di shakedown – il test con vetture da gara – proposto sui chilometri di Stiava a partire dalle 12.15 del giorno stesso. Un tratto che, nella sua completa espressione di 5,20 km, ambienterà la prima prova speciale, in programma alle 18.20: un particolare, quest’ultimo, che farà rivivere un “assaggio” di quella che era la caratteristica distintiva del Rally del Carnevale negli anni che l’hanno resa celebre in ambito nazionale, con la totalità delle prove speciali disputate in notturna.
Dopo la partenza le vetture si dirigeranno verso Massarosa dove – in piazza Provenzali – sosteranno per il riordino notturno, con l’uscita della prima vettura prevista alle 8.31 di domenica 19. Da Massarosa i riflettori si sposteranno sulle operazioni di parco assistenza a Monsagrati: qui team ed equipaggi saranno chiamati ad esprimere le loro tattiche di gara in quarantacinque minuti.
Successivamente sarà di nuovo la volta del cronometro con la disputa delle prove speciali “Fiano”, con i suoi 7,37 km in programma dalle 9.50, “San Rocco” di 9,53 km alle 10.22 e “Lucese” che, con i suoi 8,90 km, chiuderà, alle 11.02, la prima tranche domenicale.
La fase centrale della giornata vedrà le macchine sostare, per quarantacinque minuti, all’interno del riordino di Camaiore, previsto dalle ore 11.38 in piazza XXIX Maggio. Il secondo parco assistenza in programma, con l’entrata della prima vettura tra i paddock alle ore 12.45, proietterà gli equipaggi verso l’ultima ripetizione di speciali con “Fiano” a riaccendere l’agonismo alle 13.44, “San Rocco” alle 14.16 e “Lucese” alle 14.56. La rinnovata piazza Provenzali di Massarosa, infine, accoglierà l’arrivo, in programma dalle 15.30, a cui seguirà la cerimonia di premiazione.
Un legame importante, quello tra il Rally del Carnevale e il Carnevale di Viareggio, confermato dalla volontà da parte dell’istituzione automobilistica provinciale di sventolare la bandiera tricolore della partenza all’ombra degli hangar che custodiscono i celebri carri e le bellissime mascherate.
Oltre a Viareggio il 39° Rally del Carnevale coinvolgerà anche i comuni di Massarosa, Camaiore, Pescaglia, Fabbriche di Vergemoli e Stazzema, parti integranti di un format in grado di confermare l’appeal riscontrato nelle sue due precedenti edizioni, a conferma di quanto per Aci Lucca l’aspetto sportivo debba sempre essere coniugato con la valorizzazione delle comunità locali e del territorio di riferimento.
Informazioni su evento ed iscrizioni sono disponibili all’indirizzo internet http://www.rallydelcarnevale.it
Nella foto (Zini): il podio della passata edizione della gara
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto