SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally dei Laghi tra premi, Trofei ed iniziative sociali

Rally dei Laghi: la corsa varesina sarà valevole per la Coppa Rally di Zona 2 ma non solo: sono molti infatti i motivi per partecipare alla gara della asd Rally dei Laghi che si svolgerà venerdì 24 e sabato 25 febbraio con validità per rally moderno, storico e per regolarità sport.
Con le iscrizioni aperte da pochi giorni, il Rally dei Laghi mette in mostra tutte le sue bellezze. Non quelle sfoggiate dal bellissimo territorio insubrico che negli anni ha saputo regalare emozioni a tutti coloro che si sono avvicinati per la prima volta alla provincia di Varese, ma anche quelle sportive. Già perché sono davvero parecchi i motivi di interesse che possono portare gli equipaggi a scegliere il Rally dei Laghi 2023, corsa che partirà nella serata di venerdì 24 con la Ps1 Show all’interno dell’Ippodromo varesino de Le Bettole/Magugliani Arena e che proseguirà sabato 25 con le prove Valganna, Cuvignone e Sette Termini che verranno ripetute per due volte ciascuna.
Validità. Si parte con il contesto più trainante e cioè la Coppa Rally di Zona; il percorso che porta alla finalissima di Coppa Italia a Cassino, per il Rally del Lazio, parte da Varese per quanto concerne la Seconda Zona che richiama a sé l’area di Lombardia e Liguria. A ciò si deve aggiungere il neonato Lakes Rally Trophy, un contesto che valorizza tre rally vicini e in grado di fidelizzare il proprio pubblico: oltre al Rally Internazionale dei Laghi fanno parte di LRT anche il Rally della Valle Intelvi di maggio, co-organizzato dall’Asd Rally dei Laghi, e lo svizzero Rally del Ticino di settembre.
Per quanto concerne le moderne spazio anche a tutti coloro che ambiscono all’R Italian Trophy promosso dalla Sport Team Equipment che mette in palio soldi e premi per tantissime gare zonali tra le quali figura, appunto, anche il rally varesino: tre sono i gruppi principali: R5-Rally2, R3-Rally4 e R2-Rally5. La struttura veneta si occupa di promuovere anche il neonato MTI ovvero Michelin Trofeo Italia che aprirà i battenti sulle strade varesine: propone ricchi premi ed iscrizione gratuita a patto di utilizzare esclusivamente gli pneumatici della casa di Clermond Ferrand; come per la Coppa di Zona, i migliori interpreti convoglieranno nella finale del Rally del Lazio.
Per coloro che invece sceglieranno una N2, vetture derivate dal Produzione fino a 1600cc. c’è la partecipazione automatica al Trofeo Luca Montesano, compianto rallysta di Travedona Monate che viene ricordato ogni anno da un gruppo di amici, attraverso un evento dedicato: il vincitore della N2 riceverà a fine gara i soldi dell’iscrizione ed avrà in omaggio la partecipazione allo shake down nell’edizione 2024.
Non vanno dimenticate però le vetture storiche della Regolarità Sport che per l’occasione prenderanno parte alla 3° edizione della Rievocazione Rally Aci Varese: potranno ambire alla serie dedicata indetta dalla Pro Energy tutti coloro che vorranno puntare, nella suddetta categoria, ai numerosi premi in materiali tecnici e agli altri riconoscimenti messi in palio per una stagione che toccherà, dopo Varese, anche le tre principali isole nazionali: Sardegna, Sicilia ed Elba.
Rally dei Laghi per il sociale. L’eco della Magugliani Arena ha scatenato, come già nel 2018, un bel movimento di iniziative che, in molti casi, sono volte a promuovere associazioni benefiche. Race to Donate, ad esempio, è il gruppo che esporrà una Mercedes AMG da pista della Novarace e che promuoverà i marchi e le attività di ADMO, l’Associazione Italiana per la Donazione del Midollo Osseo; la promozione dell’associazione avverrà anche con una esibizione pre gara del pilota varesino Alessandro Marchetti che sfoggerà su una vettura del team locale SMD i colori proprio di ADMO e Race to Donate di cui è principale promotore. Come già lo scorso anno, il pilota roggianese Ulisse Bardelli metterà in mostra la sua BMW (regolarità sport) sulla quale saranno apposti i marchi delle aziende che lo sosterranno: tutto l’introito degli sponsor non verrà usato per al gara bensì per sostenere la Fondazione Giacomo Ascoli che si occupa di cure nel campo dell’Oncologia Pediatrica all’interno dell’Ospedale Del Ponte di Varese.

Prime iscrizioni. I primi nomi iniziano ad arrivare presso la segreteria della corsa: si riproporrà la sfida del 2022 tra il malnatese Dipalma ed il vincitore dell’anno passato Spataro, questa volta entrambi su Skoda Fabia mentre si candida ad un ruolo di prim’ordine il locale Pederzani, già protagonista sulle strade tricolori. Spazio anche al valcuviano Re Barsanofio che si propone come sicuro outsider su VW Polo sempre di classe Rally2. Nella stessa categoria ritorna ad indossare tuta e casco il varesino Ripoli che sfiderà tra gli altri il locale “Pierino” Meli, il ligure- trapiantato in Valmarchirolo Fredducci o il bergamasco Locatelli. Sicura al via anche una Wrc: sarà la Citroen DS3 dello svizzero Mirko Puricelli. In attesa di altri nomi “caldi” – si attendono Crugnola, De Tommaso così come il lavenese Pensotti o il bensatese Freguglia- gli organizzatori hanno inserito sul sito tutte le informazioni per seguire la gara comprese le modalità di accesso alla Magugliani Arena-Ippodromo Le Bettole di Varese.
Conferenza Stampa. Il Rally Internazionale dei Laghi verrà presentato martedì 21 febbraio con una conferenza stampa che si terrà alle 11 presso la Sala Immersiva-Infopoint della Camera di Commercio di Varese, in piazza Montegrappa angolo con via Bernascone.
Il Rally Internazionale dei Laghi potrà godere della prestigiosa partnership con Automobile Club Varese, collaboratore e patrocinatore della corsa; preziosi anche i patrocini di Regione Lombardia e di Camera di Commercio di Varese attraverso il progetto Varese Sport Commission e il sostegno del main sponsor Magugliani.it nonché di Fox Town ed Euroceramiche ai quali si aggiungono La Prealpina, Samar, Chicco d’Oro, IperGomme, Banca Generali, Concessionario Castiglioni, Clerici Auto, Ricambi Auto Cocquio, Sidermetal, Sunshine, Crugnola Pratiche Auto, Lonati Bagni, Colacem, Dema Infortunistica,  Concessionaria Autolaghi Luino, Concessionaria Marelli e Pozzi e Autodemolizioni Borrelli. La Prealpina e Radio Village Network saranno media partner.
Per tutte le informazioni legate al Rally dei Laghi è attivo il sito www.varesecorse.it.
Fonte: Luca Del Vitto | Addetto stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto