SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally dei Laghi conferma la sua data: si correrà i prossimi 1 e 2 marzo

La gara sarà ancora valevole per la Coppa Rally di Zona3 e come sede di partenza avrà la splendida cornice del Lago Maggiore. Gara rinnovata e pronta a stupire.

Il Rally dei Laghi 2025 è pronto a stupire. Mantenendo fede al proprio nome, la trentatreesima edizione della corsa varesina è pronta ad accarezzare i laghi della provincia con alcuni momenti o transiti suggestivi nel corso della sua prossima edizione.

Mentre i calendari sportivi della prossima stagione sono in attesa solo della ceralacca, la gara varesina organizzata dalla Asd Rally dei Laghi, fissa l’appuntamento con i suoi pretendenti e i suoi tifosi per sabato 1 e domenica 2 marzo 2025.

Confermata la validità per la Coppa Rally di Zona3, il Laghi sarà ancora l’appuntamento di apertura di un challenge che conterà anche Prealpi Orobiche (BG), Coppa Camuna (BS), Coppa Valtellina (SO), Como, 1000 Miglia (BS), Valli Oltrepo’ (PV) e la new entry Valle d’Intelvi (CO): un percorso tosto che sarà però necessario per tutti coloro che vorranno ambire alla finalissima nazionale di Coppa Italia in provincia di Messina, in autunno.

“Stiamo definendo in queste settimane i dettagli -afferma Andrea Sabella a capo del gruppo organizzatore- perché essendo una delle prime gare dell’anno, abbiamo l’esigenza di muoverci con un certo anticipo rispetto agli altri organizzatori; dobbiamo lavorare su ritmi maggiori visto che le nuove regole vengono ufficializzate sempre in questo periodo e quindi, chi come noi ha una gara ad inizio anno, ha bisogno di adattarsi in fretta.”

Poco male perché i piani del 2025 sono sul tavolo di Sabella da tempo e le novità non tarderanno ad essere ufficializzate. “Possiamo solo dire per ora, che come già agli inizi di questa avventura, ad inizio anni ’90, la corsa tornerà sulle sponde del Lago Maggiore: la partenza avverrà da Maccagno!” ha concluso il patron della gara che sottolinea così il forte impulso territoriale dato al rally già dai primi anni ’90 quando i laghi vennero messi al centro del progetto di questo rally. Scorci del Maggiore, del Lago di Varese, di Ghirla e del Ceresio saranno davanti agli occhi di appassionati e concorrenti che sceglieranno la provincia di Varese per dare sfogo alle proprie passioni sportive.

Parla Ivan Vargiu, sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca: “il nostro comune di Maccagno con Pino e Veddasca è lieto di accogliere nuovamente il rally che per le nostre Valli rappresenta un evento storico. Sosterremo questa manifestazione con una partenza suggestiva, cercando di creare eventi collaterali che possano attrarre numeroso pubblico incentivando così i commercianti locali; il tutto nella maniera meno invasiva possibile per la cittadinanza. Sarà una festa per tutti!”

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto