SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally degli Abeti e Abetone festeggia i 40 anni con Dynamo Camp

Pronte diverse novità, per il significativo traguardo raggiunto dalla gara della AS Abeti Racing, che si affiancherà simbolicamente a Dynamo Camp, importante realtà internazionale, significativa sinergia fra conservazione, fruizione ambientale e attivismo sociale dedicato gratuitamente bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche e le loro famiglie.
La gara tornerà a corrersi in due giorni su un percorso che pur ispirato dalla tradizione proporrà due nuove prove speciali.
Confermata la validità per la Coppa di VI zona, per il Trofeo di III zona per le auto storiche e per il Campionato Sociale ACI Pistoia-Memorial Roberto Misseri.

 
Quest’anno saranno quaranta. Quaranta edizioni del Rally degli Abeti e Abetone, nato nel 1983 in una piovosa nottata di giugno ed arrivato ad essere, anno dopo anno, una delle competizioni su strada più apprezzate non solo in Toscana.
 
Un traguardo significativo, quello dell’edizione che andrà in scena il 20 e 21 maggio, raggiunto grazie alla passione ed al grande lavoro della AS Abeti Racing, che ha portato il “rally più verde d’Italia” ad essere anche l’ideale veicolo di comunicazione del territorio della Montagna Pistoiese mediante lo sport, grazie al notevole afflusso di turismo emozionale che genera.
 
Per festeggiare al meglio l’importante ricorrenza la AS Abeti Racing ha deciso di legare in modo simbolico le giornate del Rally a Dynamo Camp, di Limestre primo camp di terapia ricreativa in Italia, che ospita gratuitamente bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche e le loro famiglie, per periodi di vacanza e divertimento con assistenza qualificata. Nato nel 2007, Dynamo Camp si trova all’interno di un’oasi di oltre 900 ettari affiliata WWF, la Oasi Dynamo.
 
Una realtà importante, sia per la propria mission quanto per la Montagna Pistoiese, che quest’anno si trova coinvolta con il Rally degli Abeti e Abetone con il fine di ampliare il proprio messaggio allo sport ed ai suoi attori. Per questo, il Rally degli Abeti ha intitolato a Dynamo Camp il nome di una prova speciale un riordinamento verrà ospitato dentro la  struttura di Limestre, dove le macchine saranno esposte e visibili
 
“Siamo lusingati e galvanizzati – commenta Andrea Mammy, presidente della AS Abeti Racing – la nostra gara raggiunge quest’anno un traguardo invidiabile, ha sempre dato segno di solidità organizzativa e di idee per dare stimolo ai rallies. Avere al nostro fianco per un momento simbolico una realtà come Dynamo Camp, che oltre a dare lustro alla nostra montagna ha un immenso valore sociale, è certamente motivo di vanto e soddisfazione, attraverso lo sport cercheremo di far arrivare forte il loro messaggio, di far capire la loro realtà”.
 
TORNANO DUE GIORNI DI GARA SU UN PERCORSO ISPIRATO ALLA TRADIZIONE, MA MODIFICATO
Alla gara “moderna”, secondo atto della Coppa di sesta zona, si affiancherà la 10^ edizione dello “storico”, la quale sarà valida come terza prova del Trofeo Rally di terza zona e, per la terza occasione, vi sarà la gara di regolarità sport, disciplina in costante ascesa e di forte interesse anche mediatico. La gara sarà valida anche quale seconda prova del Campionato sociale ACI Pistoia-Memorial Roberto Misseri.
La AS Abeti Racing ha disegnato una gara che pur ispirandosi alla tradizione avrà importanti novità. Il Quartier Generale sarà come sempre San Marcello Pistoiese che ospiterà, oltre alla Direzione di Gara anche partenza ed arrivo nella centralissima Piazza Matteotti, diventata oramai un’icona della competizione.
Si tornerà a correre su due giorni su un totale di sette prove speciali, tre previste al sabato e quattro alla domenica. Due prove speciali saranno inedite, pur sfruttando porzioni di altre “piesse” già conosciute. Confermato il parco di Assistenza nella zona di insediamento artigianale di Campo Tizzoro, usata da diverse stagioni.
NELLA FOTO di AMICORALLY: i vincitori dell’edizione 2022, Gasperetti-Ferrari, per loro ottavo trionfo nella gara di casa.
www.abetiracing.it
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto