SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Coppa Valtellina ospita la staffetta olimpica

Prorogate le iscrizioni fino a lunedì 26 giugno alle ore 12.00 ma l’obiettivo a tre cifre è già stato raggiunto.
Mancano pochi giorni allo start della 66ª edizione del Rally Coppa Valtellina (01-02/07), gara valida per la Coppa Rally di Zona 2 (CRZ), l’R Italian Trophy (zona 2) e il Michelin Trofeo Italia.
L’obiettivo di raggiungere tre cifre posto all’apertura delle iscrizioni da ACI Sondrio è stato più che raggiunto, sebbene sia stata concessa la proroga delle iscrizioni a lunedì 26 giugno alle ore 12.00 per consentire di poter inviare la richiesta di partecipazione a tutti gli equipaggi
“ritardatari” che nei giorni scorsi hanno contattato la segreteria di gara.
Per dare ancora più lustro alla competizione, sabato 01 luglio alle ore 15:00 transiterà in Piazza Garibaldi a Sondrio la staffetta Olimpica Cortina-Milano, che sarà alla decima tappa di un percorso che condurrà da Bormio a Lecco: si tratta di un momento prestigioso per il territorio valtellinese che unirà così in un unico connubio la sua vocazione sportiva motoristica con quella atletica.
Il transito in pedana del primo concorrente del Rally Coppa Valtellina è previsto subito dopo, alle 16:01. Nella giornata di sabato sono previste due prove cronometrate ad Albosaggia (2,75km) e Mello (10,79 km) da ripetersi due volte.

Dopo il riordino delle 17:56 in centro a Morbegno e l’assistenza da 45 minuti, è previsto l’ultimo passaggio sulla Mello alle ore 21:30 per dare modo a tutti gli equipaggi di percorrerla con i fari supplementari. A conclusione della giornata, l’ingresso del riordino notturno alla Transport Service.
Domenica 2 luglio, la partenza avverrà in ordine di classifica ed il primo concorrente lascerà il parco chiuso alle ore 08:21 per andare dapprima in assistenza (45 minuti) e poi sulle prove di Berbenno (7,10 km) e Postalesio (10,49 km) -da ripetersi due volte- intervallate da un riordino
a Chiesa in Valmalenco alle ore 10:59 e il service park sempre da 45 minuti.
L’arrivo del primo concorrente sulla pedana di Piazza Garibaldi a Sondrio è previsto alle ore 14:46.
Si ricorda che nella giornata di domenica 2 luglio, il Rally Coppa Valtellina sarà seguito dalla 3^ edizione dell’eRally Coppa Valtellina EcoGreen. La partenza delle vetture ecologiche è prevista alle 11:01 da Piazza Garibaldi, dove vi faranno ritorno alle 16:09 dopo aver percorso le prove di
Berbenno e Postalesio come i concorrenti del rally.
Fonte: ufficio stampa | Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto