SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Colli del Monferrato e del Moscato – Città di Asti proroga le iscrizioni e taglia il traguardo di 70 equipaggi

Sette piloti stranieri al via della nuova gara astigiana il 3-4 agosto.
E’ stata prorogata a lunedì 29 luglio la chiusura delle iscrizioni per il Rally Colli del Monferrato e del Moscato – Città di Asti, che il 3-4 agosto riporterà una competizione motoristica nel cuore del centro piemontese reso celebre dal Palio. Dal quartier generale del VM Motor Team trapela entusiasmo, per l’importante traguardo dei 70 iscritti appena raggiunto; una cifra destinata a salire ancora ed un ottimo risultato per la squadra guidata da Moreno Voltan, che ha commentato così nel pieno dei preparativi:
“Siamo soddisfatti, abbiamo proposto una gara nuova e nello stesso weekend ci sono diverse concomitanze tra cui anche gare titolate. Vedere così tanti equipaggi che hanno scelto la nostra gara è un motivo di orgoglio, anche perché ci saranno partecipanti da tutta Italia e ben sette piloti stranieri.”
 
Nel frattempo il collaudo del percorso si è svolto senza intoppi ed è stata apportata una piccola modifica alla tabella tempi e distanze: la prova speciale “Città di Asti”, in programma sabato 3 agosto, sarà disputata alle ore 16:25 e 19:13. Sui 6,45 chilometri non lontani dal centro cittadino è atteso un grande spettacolo e già dal secondo passaggio inizieranno a delinearsi i valori in campo.
 
Le iscrizioni non sono ancora chiuse, ma dal quartier generale dell’organizzazione arrivano i primi nomi dei protagonisti che si daranno battaglia per la vittoria con le auto della categoria R5 / Rally2; Gagliasso, Arione, Ronzano, lo svizzero Burri e tanti altri sono attesi dal pubblico e promettono di dare vita ad una sfida appassionante sulle prove speciali tra i vigneti del Monferrato.
 
Proprio sulla prova speciale di apertura, la “Città di Asti”, sarà assegnato il Trofeo Giorgio Faletti all’equipaggio che realizzerà il miglior tempo assoluto; in palio anche il prestigioso vinile “La vita dappertutto” in tiratura limitata e numerata, contenente i migliori brani scritti dal poliedrico e geniale artista astigiano. L’iniziativa è stata messa in campo grazie alla grande disponibilità della Sig.ra Roberta Bellesini Faletti.
 
La scintilla si è dunque riaccesa e il legame tra Asti ed i rallies è tornato forte, grazie anche alla disponibilità dell’amministrazione locale a collaborare con gli organizzatori. Un ottimo esempio di sinergia per la promozione del territorio ed i numeri degli iscritti provenienti dall’estero o da diverse regioni italiane conferma il raggiungimento dell’obiettivo.

In foto: Moreno Voltan e Sonia Morabito al Rally Vigneti Monferrini con l’equipaggio Brega – Zanini
Fonte: Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

La MRC Sport al 16° Rally della Val d’Orcia

Un poker di piloti della MRC Sport era in lizza alla sedicesima edizione del Rally Val d’Orcia, gara valida per i campionato italiano Rally Terra, tenutasi sugli sterrati di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano (in provincia di Siena) nel weekend appena trascorso. Tamara Molinaro, con a fianco Giacomo Ciucci, conduceva una Skoda Fabia

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe. È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre. Il migliore è stato indubbiamente

error:
Torna in alto