SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Colli del Monferrato e del Moscato – Città di Asti attende partecipanti internazionali

Si avvicina il weekend del 3-4 agosto ed Asti attende con trepidazione il Rally Colli del Monferrato e del Moscato, che per la prima volta nella sua storia sarà ospitato proprio dalla città del Palio che ha dato i natali a Vittorio Alfieri e, nella storia più recente, ad un altro personaggio ricordato per la sua produzione letteraria, ma anche per una grande passione rallystica: Giorgio Faletti.
Le iscrizioni stanno continuando ad arrivare al quartier generale del VM Motor Team capitanato da Moreno Voltan, che ha annunciato anche la partecipazioni di pioti stranieri, tra cui francesi e svizzeri. Il patron del team organizzativo ha poi fatto il punto della situazione a poco più di due settimane dall’evento:

“Stiamo lavorando da mesi per portare il Rally nel cuore di Asti e, grazie al supporto di molti collaboratori e di tante realtà locali, l’obiettivo è sempre più vicino. Ovviamente dobbiamo ringraziare gli equipaggi che hanno scelto e sceglieranno la nostra gara, che rappresenta una vera e propria novità per la zona piemontese. Abbiamo puntato su una logistica comoda per tutti gli addetti ai lavori, un aspetto a cui teniamo sempre particolarmente.”
 
L’organizzazione ha anche rivelato la location dello shakedown, che si terrà appena fuori Calliano Monferrato, su una strada che fu già utilizzata dal celebre RallySprint d’Inverno parecchi anni fa, ben nota a piloti ed appassionati. 2.4 chilometri che nella giornata di sabato 3 maggio daranno modo agli equipaggi di testare le vetture per più passaggi, a pochi chilometri dal parco assistenza.

La zona delle colline astigiane ha una lunga storia legata ai rallies, con diverse manifestazioni che nel recente passato sono state ospitate dalla cittadina di Moncalvo, sede dello storico “Sprint” d’Inverno e successivamente di molte edizioni del Rally Colli del Monferrato e del Moscato, una classica di fine stagione che ora sarà proposta in una inedita veste estiva.

La storia rallystica della provincia di Asti ha radici lontane, dalla fine degli anni ’70; il Rally dei Vini iniziò la sua storia nel 1978 e divenne poi Rally dei Vini e del Palio, il Rally del Grappolo nacque nel 1982 a San Damiano e nel 1988 si tenne il primo Rally del Tartufo. Nomi celebri e ben noti agli appassionati, che potranno nuovamente assistere ad una manifestazione di alto livello grazie agli sforzi del VM Motor Team, senza dimenticare qualche personaggio di spicco locale che da mesi sta dando man forte alla squadra di Moreno Voltan.
 
Da segnalare una particolare iniziativa messa in campo dagli organizzatori, con il supporto fondamentale di alcuni partner, rivolta agli equipaggi delle classi N1, N2, N3, N4, A0, A5, A6 ed A7; in queste categorie, con almeno cinque partenti, i vincitori saranno rimborsati della tassa di iscrizione, mentre chi si è aggiudicato la categoria al Rally Vigneti Monferrini dello scorso marzo aveva già ricevuto in premio il diritto ad iscriversi gratis al Rally Colli del Monferrato e del Moscato.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto