SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Città di Schio avrà un 2023 “Internazionale”

La gara organizzata da Power Stage, dopo tre edizioni di rilancio e di grandi numeri, per la stagione prossima, quella della 32ª edizione, opera il “grande salto” entrando nel Campionato IRC, di cui sarà l’atto finale, il 17 e 18 novembre.
Sono stati momenti di grande fermento, per Power Stage, quelli trascorsi dopo la 31ª edizione del Rally Città di Schio dello scorso novembre. Non c’è stato il classico momento di riposo del post-gara, si è proseguito a lavorare in ottica 2023, per quale c’era “tanta carne al fuoco”.
E quella carne al fuoco è ora di toglierla e rivelare quale sarà la “pietanza”, in chiave decisamente rallistica, per la prossima stagione: l’ingresso nel Campionato IRC del quale, il 17 e 18 novembre, sarà l’appuntamento finale.
Gara di lunga tradizione, molto amata nel triveneto e non solo, il Rally Città di Schio per la sua 32^ edizione assume quindi la titolarità internazionale e la notizia, iniziata a spargersi da alcuni giorni, ha trovato la più ampia soddisfazione dai praticanti quanto dagli appassionati e dagli addetti ai lavori.
Un traguardo significativo, che evidenzia sempre più la grande voglia di fare da parte dell’organizzazione, una giovane struttura che ha preso in mano le redini della competizione nel 2020 e che proprio nell’anno messo in ginocchio dalla pandemia ha saputo reggere l’onda d’urto di momenti in cui tutto era difficile, acquistando fiducia e credibilità in tutto il movimento nazionale delle corse su strada. Un grande traguardo che conferma il voler vedere lontano, che è da prendersi come una promozione per l’impegno profuso da tutto il gruppo di lavoro.
“Quando abbiamo preso in mano la gara – commenta Enrico Tessaro, al timone di Power Stage – lo abbiamo fatto con il preciso intento di farla crescere, di riportarla ai fasti di un tempo e di guardare anche oltre. Quell’oltre credo sia proprio l’entrare nella serie IRC, dando alla gara ma anche al territorio stesso una parvenza, ma anche una sostanza, internazionale. Abbiamo trascorso queste tre edizioni passate senza titolazione, mentre noi per la gara volevamo qualcosa che fosse un valore aggiunto per il suo “nome” ed uno stimolo in più per gli equipaggi a partecipare. Ci siamo trovati con il gruppo di lavoro IRC, abbiamo vagliate le esigenze di entrambe le parti ed abbiamo subito visto che collimavano in più punti. Ci siamo perciò detti che valeva la pena di provare. Voglio ringraziare, a nome di tutto lo staff Loriano Norcini e tutto il team IRC per fiducia riposta, di sicuro lavoreremo a testa bassa per arrivare al gran finale del Campionato con una gara che debba essere indimenticabile. Durante l’anno saremo insieme agli altri organizzatori a dare mano ed anche ad imparare, per carpire anche il più piccolo dettaglio che possa servire a migliorare il nostro evento. Siamo davvero felici, lusingati, motivati!”.
Nella foto, di Fabrizio Buraglio/Actualfoto, lo sloveno Avbeli, vincitore dell’IRC 2022, in azione al Rally di Schio 2022
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto