SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Città di Modena torna nel panorama rallistico nazionale: il 26 e 27 aprile, riflettori puntati su vetture moderne e storiche

La gara – organizzata da Rally Team New Turbomark con il patrocinio di Automobile Club Modena – sarà valida per la Coppa Rally di Zona e per il TRZ – Trofeo Rally di Zona, contesti che regaleranno agli appassionati la presenza di esemplari moderni e storici.
Il Rally Città di Modena è pronto a riaccendere i motori: l’appuntamento tornerà ad assecondare le aspettative degli appassionati di motorsport nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 aprile, con l’organizzazione affidata a Rally Team New Turbomark ed il patrocinio di Automobile Club Modena. La gara è stata inserita nella programmazione della Coppa Rally di Zona e del TRZ – Trofeo Rally di Zona, serie riservata alle vetture storiche. A quattro anni di distanza dalla sua ultima edizione, quella che vide sulla sua pedana di partenza i partecipanti alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally, il Rally Città di Modena è pronto ad alimentare la passione per l’automobilismo sportivo che – da sempre – contraddistingue il territorio, esclusiva ambientazione che chiamerà al confronto esemplari moderni e storici.
Claudio Zagami, presidente di New Turbomark Rally Team: “Siamo felici ed onorati di essere stati scelti da Automobile Club Modena e dal suo presidente Vincenzo Credi per l’organizzazione di un appuntamento che non ha certo bisogno di presentazioni. Davanti a noi abbiamo tanto lavoro, essendo alla nostra prima edizione ed è per questo motivo che siamo da tempo concentrati su questo progetto, ambizioso quanto gratificante. Vogliamo fortemente che Maranello sia fulcro della gara, rendendo ancora più forte il legame tra sport e tradizione automobilistica, rispettando le linee guida delle ultime edizioni. L’organizzazione del Rally Città di Modena va ad impreziosire la proposta della nostra struttura al palcoscenico rallistico nazionale, inserendosi in un lotto di gare di grande appeal”.
Vincenzo Credi, presidente di Automobile Club Modena: “Siamo entusiasti del ritorno del Rally Città di Modena sulla scena rallistica nazionale. Lo avevamo promesso ed oggi possiamo dire, con soddisfazione, di aver onorato l’impegno garantendo agli appassionati ed all’intero territorio un evento al quale tenevamo particolarmente. L’evento, affidato alle capacità organizzative di Rally Team New Turbomark, ripartirà con entusiasmo dopo uno stop obbligato di alcuni anni e farà ancora leva sulla tradizione e su qualità che i nostri soci apprezzeranno, essendo loro la priorità del nostro ente. Il mio ringraziamento e quello di Automobile Club Modena va a tutti i comuni coinvolti in questo rinnovato progetto”.
Nella foto: un’immagine dell’ultima edizione della gara.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto