SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Città di Modena svela le proprie linee: Maranello sarà cornice esclusiva dell’evento

La gara, valida per la Coppa Rally di Zona e per il TRZ – Trofeo Rally di Zona, regalerà ai suoi interpreti un’ambientazione esclusiva, quella offerta dalla città del “cavallino rampante”. Grande, il fermento riscontrato per il ritorno della manifestazione sul palcoscenico rallistico italiano.
Il Rally Città di Modena si avvicina, a grandi passi, verso il ritorno sul palcoscenico motosportivo nazionale. La gara, organizzata da Rally Team New Turbomark con il patrocinio di Automobile Club Modena ed in programma sabato 26 e domenica 27 aprile, avrà in Maranello il proprio cuore pulsante. Un ritorno in grande stile per la manifestazione, inserita nel calendario della Coppa Rally di Zona e del TRZ – Trofeo Rally di Zona dopo quattro anni di assenza dal panorama rallistico italiano.

Maranello garantirà all’evento una cornice esclusiva, ospitando le operazioni di raccolta delle vetture che si muoveranno dal Museo Ferrari prima della gara salutando il pubblico e vi faranno ritorno dopo la competizione, che invece si svilupperà su territori comunali limitrofi. La città del “cavallino rampante” – che ospiterà la Direzione Gara, la Segreteria di manifestazione e la Sala Stampa – sarà dunque il ‘quartier generale’ del 42° Rally Città di Modena, sul quale si accenderanno i riflettori fin dalla giornata di venerdì 25 aprile, con Piazza Libertà elevata a sede di verifiche tecniche, offrendo così – agli appassionati – la possibilità di godere delle particolarità delle vetture che, il giorno seguente, prenderanno parte ai due confronti, moderno e storico.

Il parco assistenza, con i suoi paddock, colorerà l’area industriale di Formigine, rendendosi centrale nelle dinamiche della gara. Serramazzoni avrà, invece, l’onere di garantire agli equipaggi il primo approccio con i fondi asfaltati della gara, essendo designata come sede di shakedown, il test con vetture da competizione previsto in un tratto di strada chiuso al traffico.
Grande la soddisfazione espressa dal Sindaco di Maranello, Luigi Zironi:
“Siamo davvero lieti di ospitare nuovamente il Rally ‘Città di Modena’ sul nostro territorio, dando seguito alle edizioni del 2019 e del 2021 che videro Maranello protagonista di due eventi seguitissimi, da tanti appassionati e non solo. La manifestazione, infatti, anche in questo frangente darà a tutti la possibilità di ammirare le vetture nei minimi dettagli prima e dopo la gara, sia nel nostro centro cittadino sia in prossimità del Museo Ferrari. Sarà un’ulteriore occasione per condividere la nostra passione per i motori assieme alla comunità locale, ai visitatori che accoglieremo, agli equipaggi e a tutte le persone al loro seguito. Per un fine settimana in cui i colori e il fascino delle auto da rally, uniti all’atmosfera unica che ci caratterizza, potranno dar vita ad un altro evento motoristico ricco di suggestioni”.
Nelle foto: un’immagine dell’ultima edizione della gara.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La Ronde della Val Merula è pronta a partire con 92 vetture

Verifiche e Shakedown all’asciutto, ora l’incognita è il meteo per la gara. Le previsioni meteo sulla costa ligure sono estremamente complicate e la prima giornata del weekend della Ronde della Val Merula lo ha confermato. Il sabato dedicato alle verifiche ed allo shakedown, il test con le auto da gara andato in scena a Stellanello,

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

L’evento scalda i motori per la sua quarta edizione, con confermate le validità per la Coppa Rally di 4^ Zona e il Bardolino Historic. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 28 febbraio, con l’adeguamento delle tasse di iscrizione stabilito da ACI Sport. Il Rally del Bardolino è entrato nel vivo con l’apertura delle iscrizioni, primo

error:
Torna in alto