SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Bellunese 2023 entra nel vivo!

La grande attesa è finalmente finita, il Rally Bellunese 2023 entra nel vivo!
Domani sera, alle 19.00, a Palazzo delle Contesse di Mel di Borgo Valbelluna, la bella costruzione eretta nel secolo XVII che si affaccia su piazza Papa Luciani, sede della Direzione gara, sarà teatro della prima riunione del Collegio dei Commissari Sportivi di ACI Sport, ossia dell’incontro che aprirà ufficialmente la tre giorni a tutto motore del Rally Bellunese. Dopo il Castello di Zumelle, che la scorsa settimana ha ospitato la presentazione dell’evento, tocca ora ad un’altra caratteristica dimora storica (di cui è ricco il territorio comunale di Borgo Valbelluna, insignito della bandiera arancione dal Touring Club Italiano e dal 2018 parte dei “I borghi più belli d’Italia”), accogliere
l’entourage del Rally Bellunese 2023. Il Palazzo delle Contesse deve il suo nome alle vicende umane legate alla vita sentimentale dell’antico proprietario Adriano Del Zotto il quale sposò in prime nozze la contessa veneziana Elisabetta Papadopuli e, rimasto vedovo, in seconde nozze, la contessa veneziana Elisabetta Tiepolo.
Ieri, intanto, è stato trasmesso ad Aci Sport e pubblicato all’albo di gara e sul sito internet della manifestazione (www.trecimepromotor.it) il tanto atteso elenco iscritti di questa edizione. Il Bellunese, come la quasi totalità dei rally italiani disputati in questi primi mesi dell’anno, ha patito una consistente “cura dimagrante”, dovuta a diversi fattori. Fortunatamente a non risentirne affatto è stata la qualità degli equipaggi in lizza, con ben venti vetture della classe regina R5, comprese quelle dei titolati Bravi-Bertoldi (Hyundai i20), Signor-Bernardi (Skoda Fabia), De Cecco-Campeis (Hyundai i20), dei tedeschi Koessler-Hofmann (Hyundai i20), degli outsider Sartor-Rocca (Skoda Fabia), Peruch-Falomo (Skoda Fabia), Versace-Caldart (Skoda Fabia); un terzetto di Clio Super1600 con i carnici Bearzi e Bulfon a duellare con Medè, portacolori E.A. Sport Investment; 18
equipaggi in classe Rally 4, con uno stuolo di Peugeot 208 (occhio a quelle di De Barba-Piceno, Bizzotto-Tommasini, Finotti-Doria e Silvi-Foffano) ad accerchiare la Ford Fiesta di Tison-Mosena e la Twingo RS di Antoniol-Zollet. Mentre promette faville il poker di concorrenti della classe A6 (D’Agostini-Coletti, De Paoli-Menegon, Frigato-Busatto e Di Piazza-Martinis, tutti con le “pepate” 106 millesei), con attenzione e curiosità vanno seguiti gli equipaggi under 25 Facchin-Lovisa (Peugeot 208 Rally 4), Consalter-Dal Mas (Clio Rally 5) e Elia Signor-Vivian (Clio Rally 5) e gli under 23-under 25 Borga-Mattucci (Clio Rally 5) e Reato-Minuzzo (Saxo Vts).
Finalmente al debutto nella gara di casa, organizzata dalla famiglia, anche il giovane rientrante Matteo Selvestrel che, affiancato alle note dalla sempre brava Fabiana Da Rui, si metterà alla prova con i colori Vimotorsport a bordo di una Renault Clio Rally 5.
Sabato 1. aprile si inizieranno ad udire i rombi dei motori: dalle 8.30 alle 12.30 ci sarà spazio per l’ultimo step di ricognizioni, mentre dalle 14.30 alle 18.30 ci sarà lo shakedown su un tratto di 2km che partendo poco sopra l’abitato di Ronchena sale fino al bivio con la strada Canai-Stabie.

Intanto, dalle 8.00 alle 16.30, al centro polifunzionale di Lentiai e all’officina Elettrauto Cossalter si terranno le verifiche sportive e tecniche.
La pubblicazione dell’elenco degli ammessi alla gara è prevista online, all’albo di gara, alle 19.30.
Questi gli orari di chiusura delle strade interessate dal transito degli equipaggi.
Sabato 1. Aprile: dalle 13.15 alle 18.45, a Lentiai di Borgo Valbelluna, dal civico 58 di via Solagna per località Canai fino all’intersezione con la strada per frazione Stabie.
Domenica 2 aprile: dalle 7.20 alle 19 ps “Lentiai”, a Lentiai di Borgo Valbelluna, via delle Molade, innesto via Bortolini, via Rocca, via Cavallotti, località Canai fino a via Solagna;
dalle 7.45 alle 16, ps “Castello di Zumelle”, Mel di Borgo Valbelluna, via Rive di Villa, via Col Fassui, via Tiago, strada per il Castello di Zumelle; dalle 8 alle 19.30, ps “Melere”, Mel di Borgo Valbelluna, via Frontin, località Noal, località Pranolz da bivio Pranolz-Nate verso località Nate fino al bivio Valmorel-Pianezze continua in località Pranolz per Melere, in Comune di Limana via Peden, via Valmorel, via Navenze, via Triches.
Fonte: Addetto Stampa Roberto Bona
Foto: Flavio Casoni

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

error:
Torna in alto