SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally 2Laghi chiama a raccolta 75 concorrenti

Si corre sabato 11 e domenica 12 sulle strade della provincia di Verbania.

Si sono chiuse le iscrizioni del Rally 2Laghi-Rally dell’Ossola 2023 ed il comitato organizzatore ha appena diramato la lista degli iscritti. Saranno 75 i concorrenti che potranno solcare la pedana di partenza nel piazzale dell’imbarcadero di Baveno nel pomeriggio di sabato 11 novembre dopo aver superato le verifiche di rito.
Pretendenti al titolo. Presenza garantita è quella di Davide Caffoni che si è già aggiudicato ben sei delle otto edizioni sin qui disputate della corsa piemontese. Sempre a bordo di una Skoda, il driver di Domodossola quest’anno ha già timbrato Valli Ossolane e Rubinetto ed è certamente l’uomo da battere; insieme a lui ci sarà Massimo Minazzi. Dopo il debutto in Rally2 di un anno fa anche Mirko Pelgantini vuole ritagliarsi un ruolo di protagonista a bordo di una Skoda Fabia ed avrà pure l’onore di partire con il numero 1 insieme a Luca Metaldi. Rivali accreditati saranno il biellese Alessandro Bocchio con Leone Natoli (Skoda n.2), il giovane ossolano protagonista del CIAR Junior Igor Iani con Mauro Grossi (Skoda n.4) ed il varesino Re Barsanofio con la moglie “Regina” su VW Polo. Le altre Skoda Fabia di Rolando, Zorzi, Tortorici e Tomatis completano l’elenco delle turbo 4×4 di prima fascia. Nelle altre classi spiccano i nomi di Todeschini (R3), Margaroli, Nicolini e Cadei (Rally4), Fodrini, Borsoi e Pittano (R2B), De Nunzio (Rally5), Sarli, Levati, Daccò e Daddario nella sempre florida N2.
Donne al volante. Da sottolineare la presenza di ben due equipaggi femminili, entrambi in Rally5. Sabrina Roccati sarà navigata da Mara Miretti mentre Giulia De Nicola da Martina Musiari, fresca vincitrice assoluta del Rally del Trentino con De Antoni. E’ di particolare interesse la partecipazione di queste ultime in quanto “esperienza pilota” per il Pink Rally Project, un progetto ancora in fase di ultimazione ma che vuole promuovere la partecipazione di equipaggi femminili alle gare del 2024 attraverso premi ed incentivi e in un contesto di monomarca.
Memorial. La gara, come già annunciato negli scorsi giorni, sarà anche valida per i trofei dedicati ad Alessandro Borghini e a Silvio Gria con riconoscimenti che verranno assegnati rispettivamente al miglior pilota ed al miglior naviga Under25 al traguardo. A questi due si già annunciati nelle scorse settimane si è aggiunto anche il Memorial Francesco Martino, premio dedicato allo stimato ed appassionatissimo commissario scomparso pochi giorni fa. Il premio, una cena per due persone al Circolo di Cavandone, verrà assegnato all’equipaggio che realizzerà il miglior tempo in classe A6 sulla Ps3 Aurano.
Programma. La giornata di sabato 11 novembre prevede le verifiche ante gara, lo shakedown a Cambiasca dalle 9 alle 12 e la partenza delle 15 che precederà la Ps1 Calasca, tratto inaugurale della gara. Domenica le prove speciali saranno l’Aurano (tre passaggi) e la Panoramica (due) che verranno ripetute fino a toccare il chilometraggio totale di 53,60. Il parco assistenza sarà a Verbania presso il Tecnoparco mentre la direzione gara, la sala stampa e il centro classifiche, alla Borghini Auto di Baveno. L’albo di gara on line, consultabile con l’app Sportity, è accessibile tramite la password 2LAGHI.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

error:
Torna in alto