SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally 2Laghi: chi proverà a battere Caffoni?

Ancora pochi giorni per inviare le iscrizioni alla corsa novarese. Presenti già parecchi concorrenti per la gara che si correrà tra sabato 19 e domenica 20 novembre.
Chi proverà a togliere lo scettro a Davide Caffoni? Questa è la domanda che si pongono in molti alla vigilia dell’ottava edizione del rinnovato Rally 2Laghi che tra due settimane animerà le strade che si affacciano sulla sponda piemontese del Lago Maggiore.
Vincitore delle ultime tre edizioni ma anche delle prime due, Davide Caffoni è di diritto il favorito della vigilia e la sua iscrizione è stata tra le prime ad esser inviate alla segreteria della gara. Non mancheranno però i rivali perché quando una corsa ha il suo indiscusso re è vero che fa ancora più gola agli agguerriti rivali. Ecco che oltre agli altri ossolani Margaroli e Laurini, da fuori zona – e pure da fuori Italia- arrivano altri pretendenti. E’ il caso di Ilario Bondioni che dalla Vallecamonica ambisce al successo novarese o del pluricampione svizzero Gregoire Hotz che dopo i successi in Valle d’Intelvi e al Pays du Gier è in cerca della terza gemma stagionale. Occhi puntati anche su Mirko Pelgantini che farà il suo debutto in R5!
La gara – che probabilmente prorogherà le iscrizioni di alcuni giorni- vivrà dei cambiamenti sostanziali rispetto al recente passato. Innanzitutto da rallyday si passa a nazionale con la possibilità- dunque- di vedere al via le potenti vetture R5/Rally2 come le Skoda Fabia, le Citroen C3 o le Volkswagen Polo. Il cambio di location poi, riporta nella collocazione naturale una corsa che era nata vicino ai laghi (da qui il nome) e che gradualmente si era spostata sui monti vigezzini da quando aveva assorbito il Rally dell’Ossola. Ora ritorna sul Maggiore e sull’Orta riproponendo prove che in passato sono già state protagoniste con il Valli Ossolane come l’Aurano e la Panoramica ed il Rally del Rubinetto come la San Fermo (Germagno).
Largo dunque ai motori in attesa che il fatidico conto alla rovescia possa cominciare scaldando così i cuori dei numerosi appassionati che sono sicuramente l’arma in più di un territorio davvero “fertile” per il mondo delle corse su strada.
https://www.rally2laghi.it/
Fonte: Luca Del Vitto | Addetto stampa
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto