SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally 2 Laghi-Rally dell’Ossola sulla rampa di lancio

La corsa che avrà ancora sede a Baveno si correrà tra sabato 26 e domenica 27 ottobre: prove nuove ed entusiasmo alle stelle!
Il 10° Rally 2Laghi-Rally dell’Ossola si svela al pubblico e ai concorrenti. L’edizione 2024 infatti, si correrà tra sabato 26 e domenica 27 ottobre sugli asfalti del Piemonte orientale che costeggiano l’affascinante Lago Maggiore.
L’organizzazione, curata ancora una volta dalla scuderia New Turbomark, ha previsto significative modifiche e le solite gradite conferme per la gara che si svolgerà con validità di Rally Nazionale ma che si candida alla CRZ1. Queste ultime sono le certezze legate alla bellezza di Baveno quale favolosa cornice dell’evento e la concessionaria F.lli Borghini che ospiterà la sede di gara con il quartier generale basato nella direzione gara, sala stampa e centro classifiche.
La novità riguarda il percorso. Le cause di forza maggiore che hanno costretto gli organizzatori del Rally del Rubinetto (Pentathlon e la stessa New Turbomark) a modificare il tracciato della corsa novarese, sono diventate spunto importante per la stesura del tracciato di questo 2Laghi che attinge dunque a piene mani dalle prove del vicino Rubinetto. Si partirà con due passaggi sulla celebre ascesa del Mottarone nella giornata di sabato 26 mentre domenica la Aurano sarà teatro del terzo e quinto stage di gara. La San Fermo sarà la speciale numero 4 e 6 ed il suo tratto ricalca quello della Prelo e la sua celebre strettoia. Alla conclusione della corsa, programmata alle 16.01 sul piazzale imbarcadero di Baveno, si conteranno cinquantasette chilometri cronometrati.
Le iscrizioni si apriranno giovedì 26 settembre e si protrarranno sino a mercoledì 16 ottobre.
Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto