SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il punto sulle condizioni di salute di Tiziano Siviero

“Non vedo l’ora di tornare alla mia vita e al mio lavoro”.
Tiziano Siviero, vittima di un drammatico incidente stradale mercoledì della scorsa settimana a Capoliveri sul quale ha aperto un’indagine la polizia di Portoferraio, è stato sottoposto a risonanza magnetica, che ha confermato il quadro clinico, e quindi a un secondo intervento chirurgico alla schiena dopo quello effettuato subito dopo lo schianto, all’ospedale Cisanello di Pisa. L’intervento è stato eseguito dall’equipe del dottor Gaetano Liberti, primario del reparto di neurochirurgia del nosocomio pisano. “Ha avuto una frattura dorsale che ha interessato il midollo e una contusione del midollo cervicale. Abbiamo prima riallineata la colonna dorsale e quindi nella giornata di ieri decompresso il midollo cervicale e risistemato questa parte di colonna. A breve verrà spostato all’unità spinale di Firenze per la riabilitazione”, spiega il dottor Liberti.
Le condizioni di salute del Campione del mondo Rally sono stabili. “Non vedo l’ora di tornare alla mia vita e al mio lavoro”, ha affermato Tiziano subito dopo l’intervento, confermando la sua forte determinazione anche in queste difficili circostanze.
Sul fronte delle indagini proseguono le verifiche della polizia di Portoferraio. Tiziano, che ricorda bene l’accaduto, in sella al proprio motociclo stava percorrendo la SP 26 in direzione Portoferraio quando, giunto in prossimità dell’intersezione a sinistra in località Marina di Capoliveri, veniva violentemente tamponato da un’autovettura. “L’impatto è stato tremendo”, racconta. “Mi sono sentito volare e sono precipitato sul cofano, poi sul parabrezza e quindi a terra”. Per la cronaca non risultano segni di frenata e la moto è stata scagliata a oltre 28 metri di distanza dal punto dell’impatto. Tiziano è stato soccorso da un equipaggio della Misericordia di Porto Azzurro e quindi è stato trasportato a Pisa da un elicottero dell’elisoccorso Pegaso. La tempestività degli interventi, unita alla professionalità del personale dell’ospedale di Portoferraio, ha reso possibile l’immediato intervento chirurgico all’ospedale Cisanello.
Intanto continuano a giungere messaggi di vicinanza e di auguri da tutta Italia e dal mondo del Motorsport internazionale. Ieri è stata la volta dei protagonisti del Campionato del mondo Rally impegnati in Nuova Zelanda che al campione italiano hanno inviato un video-messaggio di pronta guarigione.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto