SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Presidente FMI Giovanni Copioli ricorda Massimo Sironi 

Nello stringersi attorno alla famiglia Sironi e ai tanti amici di Massimo, il Presidente FMI Giovanni Copioli vuole ricordare con queste parole la sua importante figura: «La scomparsa di Massimo Sironi mi ha profondamente toccato. Il coraggio e la determinazione con i quali ha combattuto la malattia che lo aveva colpito sono di esempio e rappresentano il suo vero spirito: battagliero e propositivo. Uomini come lui hanno impersonificato la passione più pura verso il nostro mondo. Con il suo lavoro Massimo è stato determinante per lo sviluppo del motociclismo tutto, non solo nella sua Scuderia Norelli, ma ovunque anche a livello internazionale. In occasione della Valli Bergamasche Revival del 2022, abbiamo nuovamente lavorato insieme ad un importante convegno per sensibilizzare le Autorità e le Istituzioni sull’importanza di certe manifestazioni, sui  vantaggi per i territori e nel pieno rispetto ambientale. Ricordo come Massimo riusciva a coinvolgere le più alte cariche istituzionali con sincera determinazione; per lui gli ostacoli erano muri da scalare, porte da aprire, occasioni per crescere. In questo lo ammiravo come fuoristradista vero! Oltre al dolore per la sua scomparsa, Massimo Sironi ci lascia una profonda ed importante eredità che la Federazione Motociclistica Italiana intende raccogliere ed onorare portando avanti le istanze e i progetti ai quali Massimo si è dedicato con entusiasmo ed efficacia. Ci mancherà senza dubbio, ma credo che anche adesso, Massimo ci direbbe di non perdere tempo e di iniziare a metterci al lavoro».
Nella foto in alto (da sinistra a destra) Massimo Sironi e Giovanni Copioli.
Nella fotografia sotto, la consegna della Stella d’Argento al Merito Sportivo alla Scuderia Fulvio Norelli. Presenti, tra gli altri, Massimo Sironi e Lara Magoni, attuale Sottosegretario con delega Sport e Giovani della Regione Lombardia.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto