SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Presidente Copioli chiede al Ministro Salvini la tutela dei motociclisti vulnerabili

Si è svolta mercoledì 22 marzo a Roma, nella sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione sulla sicurezza stradale, convocata dal Ministro Matteo Salvini, alla presenza di tutti i vertici del MIT. All’incontro, che ha riunito circa 50 presidenti e rappresentanti di associazioni e federazioni che a vario titolo si impegnano nel settore della sicurezza stradale, è intervenuto il presidente Giovanni Copioli.
 
In apertura il Ministro Salvini ha presentato le linee programmatiche del Ministero, che prevedono un primo intervento con un “Decreto Infrastrutture Omnibus” che intende occuparsi dei problemi più urgenti in tema di sicurezza, individuati nella necessità di normare micro mobilità, prevenzione, sanzione e sosta, ed un intervento normativo, previsto per la fine dell’anno, con la modifica del Nuovo Codice della Strada.
 
Nel corso del confronto, aperto a tutti i presenti, il presidente Copioli si è concentrato sulla necessità di porre l’attenzione sulla categoria dei motociclisti, oltre 6 milioni, che percorrono quotidianamente le nostre strade e sono esposti più degli automobilisti ai pericoli della strada. Per questo ha invocato il loro inserimento nella categoria degli utenti vulnerabili della strada, attraverso la modifica dell’articolo 3 del Nuovo Codice della Strada. Ha sottolineato inoltre la necessità di creare una cultura della sicurezza stradale, con interventi educativi efficaci su bambini, ragazzi e adulti, anche attraverso i Corsi di Guida Sicura Avanzata, dedicati appunto all’utenza più adulta e previsti dalla legge 120/2010, per la quale si attende un decreto attuativo.
 
“Ringrazio il Ministro per aver dato voce alla FMI, dandole modo di porre l’attenzione sulle problematiche più urgenti per i motociclisti. Siamo disponibili a fornire il nostro supporto tecnico al Ministero in ogni momento. Depositeremo comunque una memoria riepilogativa delle nostre priorità, e confidiamo che il Ministro Salvini ne tenga conto nell’elaborazione dei progetti normativi che ha enunciato”, ha dichiarato il presidente Copioli.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto