SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il navigatore Stefano Pudda al via della GR Yaris Rally Cup, si parte nel weekend al Rally Il Ciocco 

Oltre alla serie monomarca, nel calendario del copilota di Padru c’è il Rally Italia Sardegna, data tricolore del Mondiale Wrc dove nel 2022 fu primo dei sardi e degli italiani con Pablo Biolghini.

Sarà un 2023 intenso per il navigatore padrese Stefano Pudda, che nel fine settimana sarà ai nastri di partenza del 46º Rally Il Ciocco e Valle del Serchio alle note del pilota olbiese Mattia Ricciu. L’equipaggio sardo prenderà parte alla terza edizione della GR Yaris Rally Cup, il campionato monomarca promosso da Toyota Motor Italia che prevede sei round nell’arco della stagione, tutte date del Campionato Italiano Assoluto Rally (Ciar) e del Tricolore Rally Asfalto (Cira). Il copilota classe 1985 metterà la propria esperienza ultradecennale a disposizione del pilota diciannovenne gallurese con l’obiettivo di ben figurare nella categoria Under 23. 

Il Rally del Ciocco (11-12 marzo) sarà la prima gara in coppia per l’equipaggio Ricciu-Pudda, nonché il loro primo rally a bordo della Gr Yaris con 280 cavalli, quattro ruote motrici e cambio sequenziale. Gli altri appuntamenti della Gr Yaris Cup saranno il Rally di Alba (14-15 aprile), il Rally San Martino di Castrozza (23-24 giugno), il Mille Miglia (8-9 settembre), il Rallye Sanremo (30 settembre-1 ottobre) e il Rally Monza (1-3 dicembre).

Dopo la trasferta in Toscana, il copilota dell’Autoservice Sport correrà il 1º Rally Sulcis Iglesiente con Gianluigi Goddi su Skoda Fabia e non sarà l’unico impegno in terra sarda. Sul calendario di Stefano Pudda spicca l’iridato Rally Italia Sardegna (1-5 giugno), data tricolore del Mondiale Wrc che correrà con il pilota bergamasco Pablo Biolghini su Skoda Fabia Evo del Team Munaretto Sport. Una coppia collaudata, quella con Biolghini, che nel 2021 ha permesso a Pudda di essere il primo sardo a ottenere dei punti nel Campionato del Mondo Rally e nel 2022 di conquistare lo scettro di primo equipaggio italiano al Ris. 
“Ho in programma il Rally Italia Sardegna, sempre alle note di Pablo Biolghini. Quest’anno la prova del venerdì partirà dal mio paese natale, Padru, dove dopo una lunga attesa si correrà di nuovo la speciale Tantariles (SS2 e SS5). Questo mi rende orgoglioso e sarà un motivo in più per prepararmi al meglio”, ha sottolineato Stefano Pudda. “Tra due fine settimana correrò il 1° Rally Sulcis Iglesiente con Gianluigi Goddi (Skoda Fabia) e a seguire diversi rally con gli amici piloti Tomaso Budroni e Stefano Marrone. Ringrazio per i preziosi consigli il grande Carlo Cassina, una leggenda per noi navigatori, e Cenzo Ledda, patron della mia scuderia, il Team Autoservice Sport. Un grazie per il supporto va al team e alla mia famiglia”.
Fonte: ufficio stampa | Vanna Chessa
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto