SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Ministro Abodi al GP d’Italia. Copioli: «Onorati di averlo avuto con noi»

Il Gp del Mugello, l’evento più sentito da tutti gli italiani amanti del motociclismo. La FMI è stata protagonista già a partire dal giovedì, con la presentazione del nuovo Centro Tecnico dedicato al fuoristrada, fino ad arrivare alla domenica, dove c’è stata la visita del Ministro dello Sport e dei Giovani Andrea Abodi. Un importante momento istituzionale, con il Presidente FMI Giovanni Copioli ad accompagnare il Ministro nelle diverse attività programmate, a cominciare dal meeting di benvenuto con il Ceo di Dorna Sport, Carmelo Ezpeleta, per proseguire con la visita dei box Aprilia, Ducati e degli altri team italiani, tra cui Fantic, Gresini e Pramac. Fino ad arrivare alla presenza, da parte di Abodi e Copioli, in griglia di partenza MotoGP, con lo spettacolo delle Frecce Tricolori in volo sopra il circuito toscano.

La visita di Abodi ha rappresentato un importante momento di condivisione istituzionale, in un weekend dove la FMI è stata protagonista anche da questo punto di vista. Nel corso del Gran Premio d’Italia infatti l’hospitality FMI e il Presidente Copioli hanno accolto, oltre a campioni come Giacomo Agostini, numerose personalità del mondo politico, tra cui le Senatrici Elena Murelli, Stefania Pucciarelli e Domenica Spinelli e i Deputati Stefano Candiani e Andrea Dara, insieme al Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Sport e Salute Riccardo Meloni. Ad impreziosire il tutto, il saluto da parte di Copioli ad un appassionato del calibro di Luca Cordero di Montezemolo, presente anche lui al GP d’Italia.

Giovanni Copioli, Presidente FMI: «Sono onorato di aver avuto la presenza del Ministro Abodi nel contesto del Gran Premio d’Italia, in un fine settimana dove, come FMI, abbiamo ospitato Senatori e Deputati, a testimonianza del continuo dialogo e della condivisione di intenti che portiamo avanti con le istituzioni. Ancor più bello è stato averli avuti come ospiti in un fine settimana trionfale per i nostri colori, grazie alla doppietta di Pecco e della Ducati».
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto