SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Memory Fornaca in grande spolvero a Vicenza

Durante la rassegna Rally Racing Meeting si sono svolte le premiazioni del trofeo organizzato dagli “Amici di Nino” ed è stata presentata la nuova edizione nel ricordo di Giorgio Vergnano.
 
Con la cerimonia delle premiazioni avvenuta lo scorso sabato in occasione di Rally Racing Meeting, è definitivamente calato il sipario sull’edizione 2023 del Memory Fornaca, la dodicesima consecutiva organizzata dall’associazione torinese “Amici di Nino”. Come avvenuto lo scorso anno, ad ospitare l’evento è stato il palco allestito nell’ampio stand dell’Automobile Club Vicenza e messo a disposizione per una serie di premiazioni e presentazioni.
L’introduzione è stata dedicata dalle parole del presidente Dario Titotto, al ricordo di Giorgio Vergnano, mancato lo scorso mese di novembre; fu infatti lui a lanciare l’idea di promuovere un’iniziativa per celebrare la figura di Nino Fornaca alla quale fece seguito, qualche anno più tardi, la prima edizione de “La Grande Corsa”.
Successivamente è stato ufficializzato il calendario dell’edizione 2024 con la conferma delle nove gare a calendario – elencate in calce – che andranno a ripercorrere il cammino dell’anno precedente, da inizio marzo a fine novembre; per quanto concerne la parte regolamentare, non sono state annunciate novità o variazioni.
È stata poi la volta della consegna dei numerosi premi agli aventi diritto: i primi a sfilare sul palco sono stati i premiati per il “Premio Opel” categoria vinta da Giacomo Questi e Giovanni Morina che hanno corso con un’Ascona SR 2.0. A seguire le dame della classifica femminile vinta da Isabella Rovere, per continuare con la “Under 40” appannaggio di Luca Delle Coste e la “Over 60” saldamente nelle mani di Bruno Graglia. Nelle classi, Mario Cravero e Oddino Ricca hanno primeggiato nella “1150”, Marco Simoni e Matteo Grosso nella “1300”, Massimo Giudicelli con Simone Bottega nella “1600”, mentre la “2000” ha visto nuovamente svettare Delle Coste, imitato da Graglia nella “oltre 2000”. Al Team Bassano è stato consegnato il premio per le scuderie e per il gran finale sono stati chiamati sul palco i primi tre equipaggi classificati che sono stati: Delle Coste e Giuliano Santi, vincitori assoluti su Ford Escort RS, Graglia e Barbero con la BMW M3; podio infine completato da “MGM” assieme alla figlia Carola Grosso che si è alternata con Marco Torlasco sul sedile di destra della Porsche 911 SC.
Per il primo appuntamento della tredicesima edizione del Memory Fornaca non resta che attendere le giornate dell’1 e 2 marzo quando ad Arezzo si correrà il Rally delle Vallate Aretine; nella giornata delle verifiche, gli “Amici di Nino” saranno presenti col tradizionale gazebo, sempre molto ben frequentato, presso il quale sarà possibile iscriversi alla Serie; in alternativa, le iscrizioni potranno essere confermate anche utilizzando l’apposito modulo scaricabile dal sito www.amicidinino.it
Il calendario del Memory Fornaca 2024 – 1-2 marzo: Rally Vallate Aretine; 22-23 marzo: Rally Campagnolo; 18-19 maggio: Rally Valli Cuneesi 31 maggio/1 giugno Valsugana Rally; 21-22 giugno: Rally Lana Storico; 14-15 settembre: Rally Il Grappolo; 26-28 settembre: Rallye Elba Storico; 9-10 novembre: Giro Monti Savonesi; 22-23 novembre La Grande Corsa
 
Informazioni e classifiche al sito web https://www.amicidinino.it/
Foto: Max Capatti
Fonte: Ufficio Stampa Memory Fornaca Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto