SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il meeting degli Ufficiali di Gara per il Campionato Italiano ACI Karting 2023

Organizzato a Imola dalla Commissione Sportiva Karting ACI Sport e dal Gruppo degli Ufficiali di Gara, in collaborazione con la Scuola Federale, il primo interessante seminario dedicato al gruppo di lavoro che gestirà il Campionato Italiano ACI Karting 2023.
Presso l’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” di Imola si è tenuto il primo meeting indirizzato agli Ufficiali di Gara che saranno impegnati a dirigere e coordinare l’attività sportiva del prossimo Campionato Italiano ACI Karting 2023, in un interessante seminario organizzato dalla Commissione Karting ACI Sport e dal Gruppo Ufficiali di Gara, in collaborazione con la Scuola Federale. 
Fra i relatori del meeting, il Presidente della Commissione ACI Sport Karting Raffaele Giammaria ha enunciato le principali novità della regolamentazione sportiva del 2023, soffermandosi in particolare sul regolamento del prossimo Campionato Italiano. Il Direttore di Gara Alessandro Ferrari è entrato nello specifico dei rapporti fra direttore di gara e direttore di prova, mentre altri aspetti regolamentari sono stati affrontati dal Commissario Sportivo Franco Leoni, che si è soffermato sulle modalità di redazione dei documenti delle decisioni di gara. Sono stati, infine, analizzati alcuni video del 2022, con il supporto dell’istruttore della Scuola Federale Gabriele Lancieri e del Commissario Sportivo Oronzo Di Bari, al fine di migliorare la disamina fra i vari contatti di gara. Un ulteriore intervento è stato svolto anche dalla pedagogista Glenda Cappello e dal neuro-scienziato Lucio Tonello, rappresentanti del Settore Ricerca e Formazione della Scuola Federale, i quali hanno fatto eseguire ai presenti una serie di questionari e trasmesso loro importanti nozioni al fine migliorare ulteriormente il rapporto tra ufficiali di gara e concorrenti.
Al meeting hanno partecipato il Segretario della Commissione ACI Sport Karting Manolo Bastianelli e gli Ufficiali di Gara Marco Mirabella, Pasquale Lupoli, Marco Carlino, Francesco Martina, Luigi Scarano, Giuseppe Federico Pilato, Giuseppe Cipressa, Elettra Codognotto Capuzzo, Paolo Tripodi, Lara Feletto.
“Questo primo seminario riservato al karting si è rivelato molto interessante e soprattutto utile – ha dichiarato il Presidente della Commissione Sportiva ACI Karting Raffaele Giammaria – e senz’altro sarà ripetuto in futuro per coinvolgere quanto più possibile il gruppo degli Ufficiali di Gara Karting. È stato un importante esperimento che ha prodotto interesse in tutti i partecipanti. È nostra intenzione estendere tale attività didattica anche ad argomenti tecnici e non solo sportivi ed agli Ufficiali di Gara non solamente dei campionati titolati ma anche dell’attività di base”.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Karting ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ruote nella Storia tra i palazzi storici di Mantova

“Grande soddisfazione per questa edizione di Ruote nella Storia con 32 equipaggi presenti. Un sentito apprezzamento da parte di tutti i partecipanti per le visite guidate in alcuni dei luoghi simbolo della cultura e della bellezza del territorio. Un evento questo che ha evidenziato la perfetta collaborazione con le istituzioni locali il cui appoggio è

Balletti Motorsport reduce dalla Salita del Costo. Ora il Rally Costa Smeralda Storico

Archiviati gli impegni della Salita del Costo e Rally della Marca il team dei fratelli Balletti si concentra sull’imminente Rally Costa Smeralda Storico dove sarà presente con due vetture Due sono stati gli appuntamenti sportivi dello scorso fine settimana per la Balletti Motorsport, entrambi in Veneto. Si sono infatti disputati, nell’ordine, il Rally della Marca

Pata Talenti Azzurri FMI: Race Report weekend del 5 e 6 aprile 2025

Successi nel Mondiale Enduro di Alberto Elgari e Francesca Nocera, Nicolò Alvisi sul podio dell’Europeo Motocross EMX125. Archiviata la Presentazione 2025 tenutasi presso il Macron Campus nella giornata di martedì 1° aprile, i Pata Talenti Azzurri FMI sono tornati in azione per un weekend di gare che ha riservato molteplici soddisfazioni in tutte le specialità

Nervi cornice di successo per Ruote nella Storia

L’Automobile Club Genova ha raggiungo l’entusiasmo e la soddisfazione di tutti i presenti con all’edizione 2025 di Ruote nella Storia, targata anche quest’anno Tour dei Rolli. L’Ente presieduto da Carlo Bagnasco coadiuvato alla direzione da Raffaele Ferriello ha deciso di onorare il format nato sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, offrendo come

error: