SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini da oggi raccontato dal territorio

Da questo fine settimana il Titano e la Riviera si colorano per comunicare l’evento: sei declinazioni del poster ufficiale, una per ogni località coinvolta.
Parte ufficialmente in questo week end, in contemporanea con la ripartenza della stagione della MotoGP a Silverstone, la fase 2 della promozione del Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini al Misano World Circuit dall’8 al 10 settembre.
 
Da questo momento, a fianco dei promotori istituzionali, entrerà in gioco direttamente il territorio con una comunicazione del Gran Premio che andrà a braccetto con la visibilità dei Comuni della Riviera di Rimini (Bellaria – Igea Marina, Rimini, Riccione Misano Adriatico e Cattolica) e della Repubblica di San Marino.
 
La promozione verterà su asset diversi. Da un punto di vista delle affissioni, già da oggi in alcune città i turisti potranno vedere affissi nei luoghi più frequentati i poster e i maxi-manifesti del Gran Premio declinati al singolo territorio.
 
Infatti, dopo la positiva esperienza dello scorso anno, quando per la prima volta al manifesto ufficiale vennero affiancati sei lavori personalizzati, uno per ogni località coinvolta, anche quest’anno Aldo Drudi ha declinato il poster del Gran Premio in sei differenti versioni territoriali.
 
I sei poster locali si differenziano da quello ufficiale per un diverso pilota raffigurato, ma non solo: a indicare la diversa località è uno striscione trainato da un aereo, di quelli che tradizionalmente solcano i cieli della riviera romagnola. Il pubblico potrà ritirare come ricordo il poster del Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini negli uffici IAT di ogni Comune e all’Ufficio del Turismo di San Marino.
 
A questa operazione se ne affiancherà anche una digitale sulle varie piattaforme di comunicazione web delle destinazioni e degli stessi comuni.
 
Il coinvolgimento della Repubblica e dei comuni sarà ancora più forte con l’avvicinarsi del Gran Premio, quando verranno presentati ufficialmente tutti gli eventi collaterali del calendario di The Riders Land Experience e che metteranno a sistema le manifestazioni legate alla MotoGP. Ogni Amministrazione, affiancata dai motoclub e dagli appassionati, proporrà il racconto della propria MotoGP.
 
Tutte queste operazioni rientrano all’interno del progetto di marketing territoriale che vuole raccontare al mondo il legame virtuoso tra un luogo, la Riders’ Land e un sistema nel quale da quest’anno è entrato a pieno titolo il title sponsor del Gran Premio: Red Bull.
Fonte: Ufficio Stampa Misano World Circuit

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto