SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il futuro della mobilità è anche donna: la 2ª edizione di Pink Motor Day si terrà il 9 marzo 2023 a Milano

All’evento Pink Motor Day manager e imprenditrici a confronto sul ruolo della donna nell’industria della mobilità aziendale a 360 gradi.
Inclusione, mobilità, integrazione Fleet&Travel, sostenibilità. Queste le 4 tematiche proposte dalla 2ª edizione di Pink Motor Day in programma giovedì 9 marzo a Le Village by CA a Milano.
Quattro agorà che, a partire dalle ore 16, si apriranno alle diverse sfaccettature che la presenza e l’apporto femminile nel sistema della nuova mobilità presentano, provando a capire come renderle norma e non più fenomeno straordinario. L’evento, organizzato da Fleet Magazine in collaborazione con l’Osservatorio Top Thousand, si propone di accendere le luci sulle storie e le esperienze di professioniste che hanno creato e mantenuto il loro percorso di carriera all’interno della mobilità. Storie ed esperienze che saranno punto di partenza per tentare previsioni sul futuro prossimo del sistema automotive, che non può prescindere dal cammino parallelo e autodeterminato delle donne al suo interno.

Il Pink Motor Day vedrà l’apertura dei lavori con Arianna Censi (nella fotografia sotto), Assessora alla Mobilità del Comune di Milano, che percorrerà i temi della gender mobility e di uno sviluppo urbano comune e non soltanto creato in un’ottica maschile. Dopo di lei, il monologo di Gabriella Greison, fisica e divulgatrice scientifica da oltre 92K follower su Instagram, autrice di 10 libri, di 8 spettacoli teatrali, di podcast programmi tv in cui la scienza diventa pop e fornisce un punto di vista differente per capire la realtà che ci circonda. A concludere Aurora Angelucci, che con la sua società di team management Angeluss vuole portare quante più donne possibile nel mondo prettamente maschile della MotoGP, non solo come pilote ma anche come figure tecniche.

PANEL 1 – Inclusione
Il primo dei 4 panel punterà l’attenzione sull’inserimento e, soprattutto, sul mantenimento e sulla carriera delle donne all’interno delle aziende. Sul tema interverranno: – Francesca Palazzotti – Procurement Director Arval Italia – Maurizio Capogrosso – HR Director Henry Schein Italy – Valentina Sangiorgi – Chief HR Officer Randstad Italia
PANEL 2 – Mobilità
Come si muovono le donne? Camminano più a lungo, scelgono più spesso i mezzi pubblici e usano meno l’automobile. Uno sguardo a 360° sulla mobilità, che possa accogliere i bisogni di tutti e che diventi valore aggiunto nei temi che sono cruciali per la popolazione femminile: la sostenibilità, la gestione casa-famiglia, le trasferte, gli spostamenti lavorativi. Ne parleranno: – Silvia Ronchetti – Fleet&Business Sales manager Polestar – Cristina Petrucci – Responsabile Centro Studi e Statistiche UNRAE – Alessia Li Calzi – Senior Specialist, Fleet Administrator Italy, Benelux, ECC in Bristol Myers Squibb
PANEL 3 – Integrazione Fleet&Travel
Le nuove professioni, create e innovate dalle donne manager fleet e travel manager, due figure sempre più integrate e protagoniste di un profondo cambiamento trainato anche dalla tecnologia. Parteciperanno: – Paola Brovazzo – International HR Mobility Specialist Zucchetti SPA – Elena Carlino – Direttore Commerciale Gattinoni Business Travel – Roberta Billé – Country President GBTA Italy
PANEL 4 – Sostenibilità
Esiste solo una strada buona verso la transizione ecologica? E quali sono i coefficienti e i criteri da tenere in considerazione in questa rivoluzione di paradigmi che sta investendo il mondo della mobilità in generale, e quello a quattro ruote in particolare? Proporranno il proprio punto di vista: – Linda Mignosa – Sales Corporate Manager Drivalia – Novella Varzi – Country Manager Jeep Italia – Ilaria Crosta – Procurement Team Leader Sew-Eurodrive Italia.

In questa edizione verranno accesi i riflettori su quattro progetti realizzati da donne in aziende che si sono distinte particolarmente nei temi principali della serata: l’inclusione, la mobilità, l’integrazione Fleet & Travel e la sostenibilità. La 2ª edizione di Pink Motor Day ha il patrocinio del Comune di Milano, ANIASA e UNRAE e sarà organizzata con il sostegno di ALD Automotive, Arval, Drivalia, Estée Lauder, Fratelli Giacomel, Jeep, Leaseplan, Polestar e Volkswagen Financial Services.
Ufficio stampa Pink Motor Day 2023: Barbara Santise, Marika Santise
Fonte e foto: Ufficio Stampa Sumo Publishing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto