SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il francese Collet si prenota: “Bello e difficile: Sardinia Trail, arrivo!”

Il vincitore della prima edizione tornerà quest’anno in Sardegna assieme alla moglie Tiphaine Germain. Il nono Sardinia Trail si disputerà in tre tappe dal 13 al 15 maggio prossimi. Ancora disponibili le iscrizioni a tariffa agevolata

Dieci anni fa Aurelien Collet, ultra runner francese di Bouffémont, metteva il suo sigillo sulla prima edizione del Sardinia Trail. Il prossimo 13, 14 e 15 maggio, il 41enne atleta del Team Hoka Hoka One tornerà a dare spettacolo con agli altri big del trail running, nella nona edizione del Sardinia Trail che si disputerà fra Supramonte, Gennargentu e Ogliastra.

Dall’Île-de-France all’Isola del trail running, per quello che sarà il primo grande appuntamento stagionale per Collet, in un format particolarmente gradito. “Mi piace molto il concept della competizione divisa in diversi giorni – spiega Aurelien – perché questo ci dà il tempo di conoscere meglio gli atleti di altre provenienze. La sera abbiamo tempo per ridere e discutere e quindi creare connessioni, a differenza delle gare di un giorno dove il tempo è limitato”.

Un’esperienza piacevole e al contempo impegnativa, che richiede una preparazione e una gestione attente: “È importante abituare il corpo a correre per diversi giorni di seguito. Il recupero sarà estremamente importante per partire il più fresco possibile il giorno successivo. Cibo e idratazione saranno essenziali per un recupero ottimale”, spiega l’ex campione del mondo a squadre di trail. Un recupero che passa anche per le specialità gastronomiche isolane. “Le cene in gruppo sono state un momento molto conviviale e apprezzato: la cucina locale ci ha dato energia per la tappa del giorno successivo”.

Oltre all’atmosfera rilassata e alle cene condivise, Collet non vede l’ora di gareggiare in quei paesaggi che definisce “fantastici”, nell’impagabile abbraccio fra mare, spiagge e montagne della Sardegna. “Ricordo un finale di tappa in quota, in una giornata molto calda. Ma il paesaggio più bello che ho nella memoria è una spiaggia di ciottoli dove, dopo l’arrivo, abbiamo immerso le gambe nelle acque fredde e cristalline, in un bagno corroborante. Non vedo l’ora di tornare”. Con Aurelien ci sarà anche la moglie Tiphaine Germain, già settima all’Ecotrail de Paris: “E spero in una sua prestazione brillante in Sardegna”.

Iscrizioni, tariffe agevolate fino al 30 aprile.
Gli organizzatori hanno aperto le iscrizioni sul sito ufficiale della manifestazione offrendo ai runner una tariffa agevolata.
Le tappe: 100 Km in tre giorni fra Supramonte, Gennargentu e Ogliastra
Il Sardinia Trail è un’esperienza da vivere con la famiglia che si snoda su tre tappe, per una lunghezza complessiva di circa 100 Km e un dislivello positivo, sempre complessivo, di 4000 metri.
La prima tappa, venerdì 13 maggio, avrà come sede di partenza e arrivo Urzulei e si snoda fra i sentieri e gli altopiani del Supramonte, lungo 29,6 Km. Nella seconda frazione, 42 Km e 1650 metri di dislivello con partenza e arrivo ad Arzana in località Nuraghe Ruinas, si scopre il Gennargentu con passaggio a Punta La Marmora. Partenza dal mare per la terza e ultima tappa, domenica 15 maggio: 26,8 Km e 1215 metri di dislivello dalla spiaggia Foxi di Tertenia alla quella di Museddu nel territorio di Cardedu.

Fonte e foto: ufficio stampa Sardinia Trail

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto