SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il dialogo rafforza l’automobilismo siciliano

Alta partecipazione all’incontro indetto dalla Delegazione ACI Sport Sicilia sulle novità tecniche e regolamentari coordinato dall’ing. Roberto De Felice che si è svolto mercoledì 18 gennaio a Santa Teresa Riva. Settimo “Il confronto diretto è fonte di chiarezza”.
Ha riscosso ottimo successo confermato da un’alta partecipazione di sportivi arrivati da tutta la regione ed anche da oltre stretto, l’incontro sulle novità regolamentari indetto dal Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia Daniele Settimo.
Come annunciato l’incontro è stato coordinato dall’ing. Roberto De Felice, responsabile dell’Area Tecnica per ACI Sport. Nel salone di Villa Ragno, con l’ospitalità arricchita dal supporto del “Gruppo Arena”, si è parlato delle novità in materia tecnico/regolamentare.
Sono intervenuti numerosi da tutta l’isola ed anche da oltre stretto piloti, team, organizzatori ed Ufficiali di Gara per partecipare alla affollata riunione, che si è svolta in modo sereno e certamente proficuo per via degli argomenti trattati.
Oltre ad illustrare le novità regolamentari sotto l’aspetto tecnico, l’incontro è stato un’occasione efficace per il confronto e lo scambio di informazioni tra sportivi di varie realtà.
Hanno partecipato anche i componenti della Giunta Sportiva ACI Oronzo Pezzolla ed Armando Battaglia, i Presidenti delle Commissioni ACI Sport Salita e Slalom, Alessandro Battaglia e Marco Cascino, oltre a diversi Fiduciari provinciali della Sicilia.
-“Il confronto diretto è sempre fonte di chiarezza ed ogni occasione di incontro favorisce il dialogo che è prerogativa fondamentale nei rapporti tra persone e nello sport in particolare – ha dichiarato Daniele Settimo – la disponibilità dell’ing. De Felice ha reso estremamente interessante l’incontro di Santa Teresa Riva, dove si sono chiariti diversi aspetti che riguardano i nuovi regolamenti. Abbiamo trovato ospitalità da parte della sempre entusiasta e collaborativa Amministrazione Santateresina con a capo l’On. Danilo Lo Giudice. Ha partecipato un numero davvero cospicuo fatto da tutte le figure protagoniste dello sport delle 4 ruote. E’ stato un piacere avere anche più persone in arrivo da fuori regione e sicuramente un motivo d’orgoglio accogliere partecipanti dal Veneto, dalla Sardegna, dal Lazio, dalla Puglia, dalla vicina Calabria. Certamente è un’esperienza da ripetere anche con maggiore frequenza”-.
L’intero staff della Delegazione ACI Sport Sicilia è al lavoro per l’organizzazione della Premiazione dei Campionati Regionali di Automobilismo e Karting, la grande festa dello sport siciliano che si svolgerà nel pomeriggio di sabato 18 febbraio al Pala Congressi di Taormina.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Delegazione ACI Sport Sicilia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto