SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il CONI assegna a Fabrizio Meoni la Medaglia d’Oro al Valore Atletico

Una giornata emozionante, che ha visto il motociclismo protagonista davanti ai maggiori rappresentanti dello sport italiano. Nel corso della Giunta Nazionale tenutasi quest’oggi presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” a Roma, il CONI ha assegnato a Fabrizio Meoni la Medaglia d’Oro al Valore Atletico: un riconoscimento prestigioso, conferito al generoso pilota scomparso durante la Dakar del 2005 per i suoi valori sportivi e di vita.
 
Il Ministro per lo Sport, Andrea Abodi, il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il Presidente della FMI e Membro di Giunta, Giovanni Copioli, hanno consegnato la medaglia d’oro e la pergamena celebrativa alla moglie di Fabrizio, Elena, e al figlio Gioele. Entrambi hanno ricordato, commossi, l’importanza del valore della solidarietà per il pilota vincitore delle Dakar 2001 e 2002. Erano presenti anche i Vice Presidenti del CONI, Silvia Salis e Claudia Giordani, il Segretario Generale del CONI Carlo Mornati e il Sindaco di Castiglion Fiorentino, Mario Agnelli.
 
Il riconoscimento che ha celebrato la memoria di Fabrizio Meoni, promosso dalla FMI, è stato assegnato anche per intercessione del Ministro Andrea Abodi che nel gennaio scorso aveva visitato Castiglion Fiorentino (AR) e aveva avuto modo di conoscere ancor meglio le gesta del nostro amato pilota. Ad introduzione dei momenti più toccanti dell’evento odierno è stato proiettato un video commemorativo di Fabrizio che ne ha ricordato le incredibili gesta.

Nel suo intervento il Ministro dello Sport Abodi ha evidenziato come l’assegnazione della Medaglia d’Oro al Valore Atletico esalti i valori della famiglia e dell’altruismo in cui Fabrizio Meoni si riconosceva pienamente. Molto sentite le parole del Presidente del CONI Malagò che ha sottolineato come la levatura morale e sportiva abbiano trovato perfetta sintesi nella figura di Meoni. Il figlio, Gioele, e la moglie Elena hanno evidenziato lo spirito di solidarietà e l’amore che Fabrizio provava verso l’Africa e che si concretizzava in iniziative di beneficenza.

“Fabrizio Meoni è stato ed è un punto di riferimento per tutti noi nello sport come nella vita”, ha sottolineato il Presidente FMI Giovanni Copioli. “Ha contribuito a fare del bene in una terra, l’Africa, che lui amava particolarmente e sono sinceramente orgoglioso che Gioele porti avanti lo stesso spirito del papà con i progetti della sua fondazione. Lo ringrazio a nome di tutta la FMI perché con queste attività vengono perpetrati e condivisi i valori di Fabrizio, dello sport e della vita”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto