SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il CIVM in Abruzzo per la 62^ Svolte di Popoli

La storica gara organizzata dall’ASD Svolte di Popoli nella caratteristica città delle acque con il supporto dell’AC Pescara, e la partnership di Comune, Regione, Provincie di Pescara e dell’Aquila dal 9 all’11 agosto assegnerà punti decisivi per il Campionato Italiano velocità Montagna nord e sud.
La 62^ Svolte di Popoli è in rampa di lancio, la gara abruzzese organizzata dall’appassionata omonima ASD Svolte di Popoli, dal 9 all’11 agosto sarà appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna nord e sud. Una data decisiva per i punti che si contenderanno i migliori piloti in lizza per la serie nazionale ACI Sport.
I piloti ed i team tornano sempre volentieri nella caratteristica cittadina abruzzese famosa per le sue acque, con i suoi tre fiumi. Occasione per vivere le sfide che hanno fatto la storia delle cronoscalate a partire dal 1963 lungo la SR 17 dell’Appennino Abruzzese con partenza dalla località Canapine di Popoli Terme per arrampicarsi fino in prossimità del bivio per San Benedetto in Perillis, provincia dell’Aquila, dopo 7.530 metri di tracciato, 475 metri di dislivello su una pendenza media del 6,3%.
Tracciato amato dai migliori piloti, dove ad ogni edizione si svolgono sfide ad alto agonismo che continuano a scrivere la lunga ed appassionata storia di una città che vive con il suo evento, come conferma la consolidata partnership con il Comune di Popoli Terme, oltre che con la Provincia di Pescara e la Provincia de l’Aquila.
-“Il nostro territorio è ricco di bellezze e di meraviglie naturali, spesso conosciute meno di quanto meritano – afferma il comitato organizzatore coordinato da Carlo Trafficante – la competizione è occasione preziosa per favorire il contatto diretto di chi viene a visitare la nostra bella terra con le sue ricchezze, attraverso lo spettacolo di una gara che ha fatto la storia. Per il nostro staff si tratta di una comunione di intenti di cui siamo convinti e sebbene con mansioni differenti, la volontà del Comune di Popoli, delle Provincie di Pescara e dell’Aquila, oltre che dell’AC Pescara, convergono con quella del gruppo organizzatore, nel lavorare per una gara che rispecchia la bellezza dei luoghi in cui vive”-.
Le iscrizioni rimarranno aperte fino a lunedì 5 agosto. Il fine settimana popolese entrerà nel vivo venerdì 9 agosto con l’apertura del centro servizi presso l’Istituto omni comprensivo di Popoli Terme in Viale Buozzi, le verifiche dalle 9.30 alle 18 ed il briefing del Direttore di Gara Fabrizio Fondacci e dell’aggiunto Roberto Bufalino ai piloti alle 18.30. Due manche di ricognizione previste sul tracciato dalle 9.00 di sabato 10 e due salite di gara domenica 11 agosto, sempre dalle ore 9.00. Le premiazioni si terranno in zona parco chiuso a fine gara.
Nel 2023 vincitore fu Stefano Di Fulvio, il pilota abruzzese che vinse su Osella PA 30 dopo il primo successo nel 2012 su Lola F.3000.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto