SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Challenge Raceday Rally Terra 2022-2023 prosegue con il 3° Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo

Il Challenge Raceday Rally Terra 2022-2023 torna l’11 e il 12 febbraio con la terza edizione del Rally terra Valle del Tevere e Arezzo.
Si stanno ultimando i preparativi per il secondo appuntamento 2022-2023 del Challenge Raceday Rally Terra.
Il 3° Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo si disputerà l’11 e 12 febbraio, c’è ancora tempo per iscriversi sia alla gara (6 febbraio) che al campionato entro la chiusura delle verifiche.
L’organizzatore Valtiberina Motorsport ha visto crescere la propria gara in modo esponenziale, già alla prima edizione il successo fu indiscusso, i tanti partecipanti ebbero ad esaltare il percorso offerto, ribadito poi in ampia parte l’anno passato, capace di trasmettere sensazioni decisamente “mondiali” e per questa terza edizione vi saranno alcune novità.
Sul piano puramente sportivo, verranno proposte in totale 9 prove speciali, con il percorso complessivo della manifestazione che tra sabato e domenica si svolgerà su circa 300 km totali complessivi.
Verranno coinvolti i comuni di Anghiari, Sansepolcro e Pieve Santo Stefano ai quali si aggiunge quest’anno anche Monterchi.
Le prove speciali proposte avranno il gusto “mondiale” che caratterizzerà questa gara.
L’evento sarà il secondo appuntamento della stagione 2022-2023 del Challenge Raceday Rally Terra, il primo atto del Campionato Italiano Rally Terra Storico, consentendo alle vetture “storiche” di partire quindi in testa all’elenco iscritti. Confermato poi il “tocco internazionale” grazie alla rinnovata validità per il Tour European Rally Series (TER), di cui sarà la gara di apertura.
Il programma di gara:
CHIUSURA ISCRIZIONI
Lunedi 6 Febbraio 2023
CENTRO ACCREDITI – DISTRIBUZIONE ROAD BOOK – NUMERI DI GARA – MATERIALI
Venerdì 10 Febbraio 2023 dalle ore 8.30 alle ore 12.00 e dalle ore 13.30 alle ore 21.00
Sabato 11 Febbraio 2023 dalle ore 7.00 alle ore 10.00
presso Sansepolcro (Arezzo) – Borgo Palace Hotel, Via Senese Aretina 80
RALLY HEADQUARTER – DIREZIONE GARA – COMMISSARI SPORTIVI
c/o Pieve Santo Stefano (Arezzo) – Palazzo Comunale, Piazza Plinio Pellegrini
Venerdì 10 Febbraio 2023 dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 22.00
Sabato 11 Febbraio 2023 dalle ore 7.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 20.00
Domenica 12 Febbraio 2023 dalle ore 7.00 alle ore 18.00
SALA STAMPA
c/o Sansepolcro (Arezzo) – Borgo Palace Hotel, Via Senese Aretina 80
Sabato 11 Febbraio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 20.00
Domenica 12 Febbraio 2023 dalle ore 7.30 alle ore 19.00
RICOGNIZIONI AUTORIZZATE
Venerdì 10 Febbraio 2023 dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.30
Sabato 11 Febbraio 2023 dalle 7.30 alle 13.00
APERTURA PARCO ASSISTENZA
Venerdì 11 Febbraio 2023 dalle ore 14.00
Sansepolcro (Arezzo), Zona Industriale Santa Fiora, Via Divisione Garibaldi
VERIFICHE TECNICHE ANTE-GARA
Sansepolcro (Arezzo), Zona Industriale Santa Fiora, Via Divisione Garibaldi
Venerdì 11 Febbraio 2023 dalle ore 17.00 alle ore 22.00
Sabato 12 Febbraio 2023 dalle ore 07.30 alle ore 10.30
SHAKEDOWN
Sabato 11 Febbraio 2022 dalle ore 8.00 alle ore 11.00
Anghiari (Km 2,5)
PERCORSO
250 km totali (n°9 Ps totali su fondo sterrato)
Km PS Campionato Italiano Rally Terra Storico e Raceday Rally Terra km 50 circa.
Km PS Tour European Rally km 85 circa.
Previsti n°4 Parchi Assistenza in Z.I. Santa Fiora, Via Divisione Garibaldi, Sansepolcro (AR)
Previsti n°4 Riordinamenti (1 a Monterchi e 3 a Sansepolcro)
Non è previsto Parco Partenza, le vetture si incolonneranno direttamente al C.O. di partenza di Arezzo che potranno raggiungere dal Parco Assistenza di Sansepolcro in regime gara con le proprie auto come indicato nel Road Book,
– Partenza – Arezzo, Via Spallanzani:
– Arrivo Finale – Sansepolcro, Viale A. Diaz:
Sabato 11 Febbraio dalle ore 15.00
Sabato 11 Febbraio dalle ore 18.00
Domenica 12 Febbraio dalle ore 7.30
Domenica 12 Febbraio dalle ore 16.30
Come sempre importante l’appoggio al Challenge Raceday  di Pirelli, OMP e Dosso5.
Fonte: Ufficio Stampa | Alessandra de Bianchi
Nella fotografia RaceEmotion Photography, in un passaggio dello scorso anno: Jader Vagnini e Jean-Philippe Quilichini, attualmente rispettivamente secondi e terzi nella Classifica Assoluta Raceday
Sul sito https://raceday.it/ regolamento, scheda d’iscrizione e tutte le classifiche
Fonte: ufficio stampa Alessandra de Bianchi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto