SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri”
Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati.

Il coordinatore del comitato Quad, Antonio Assirelli, ripone grandi speranze nell’annata 2025, soprattutto nell’ottica di ampliare il bacino dei praticanti. “Non ci nascondiamo dietro a un dito – dice -. La nostra priorità è aumentare i numeri, sia per quanto riguarda il quadcross che per il sidecarcross. Col nuovo comitato, abbiamo deciso che questo 2025 dovrà essere un anno di ripartenza. E intanto voglio ringraziare i moto club che continuano a credere in questo campionato e lo sostengono organizzando le gare”.

Il comitato ha deciso d’istituire una serie di corsi di guida per quadcross, tenuti dagli istruttori Nicola Montalbini e Patrick Turrini. “La prima sessione si svolgerà a Ottobiano, il venerdì precedente la gara – spiega Assirelli -. La partecipazione è aperta a piloti da 10 a 40 anni, tra cui speriamo che possa emergere qualche giovane talento che possa inserirsi nella nuova generazione dei nostri ragazzi. Ci incoraggia il fatto che per il corso di Ottobiano abbiamo già un buon numero di adesioni; replicheremo sicuramente il progetto in altre occasioni nel corso della stagione”.

Iniziative anche per quanto riguarda il sidecarcross. Assirelli spiega che “in occasione delle gare o in altri eventi saranno realizzate delle aree-test, dove daremo la possibilità a tutti i piloti e appassionati di provare in prima persona il sidecar, sia come piloti che come passeggeri. Anche qui, l’obiettivo è sempre lo stesso: avvicinare nuovi praticanti per ridare linfa al movimento”.

Il calendario del campionato italiano quad e sidecarcross 2025 prevede cinque gare: 6 aprile a Ottobiano pista Pro, 21 aprile a San Venanzo, 18 maggio a Medole, 6 luglio a Ottobiano pista internazionale, 6 settembre a Pieve di Teco.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto