SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Campionato Italiano Motocross arriva a Cingoli

Il 20 e 21 aprile secondo round stagionale – Gifting e Lata leader in Mx1 e Mx2, al debutto le ragazze del Femminile.
Dopo la partenza spumeggiante di Mantova, la stagione del campionato italiano motocross Prestige 24MX – Borilli Pro Series prosegue il 20 e 21 aprile con la seconda prova, sul circuito marchigiano di Cingoli.

Si tratta di una delle piste più gloriose d’Italia, attiva fin dal 1956 e con un numero incalcolabile di gare disputate di ogni livello, sempre sotto la gestione del moto club Fagioli. Il fascino di Cingoli ha stregato intere generazioni di crossisti e anche quest’anno tutti aspettano di vedere i grandi campioni alle prese coi salti e i saliscendi vertiginosi del “Bartolomeo Tittoni”.

Venerdì 19 aprile l’antipasto con la presentazione ufficiale della gara ai viali Valentini, nel centro storico di Cingoli, alla presenza del sindaco Michele Vittori e dell’assessore regionale Filippo Saltamartini. Appuntamento alle 18,30 con i protagonisti del campionato, che esporranno anche le loro moto.

CAMPIONATO – MX1
Dalla gara di Mantova, si arriva con la tabella rossa sulla Yamaha di Isak Gifting. Lo svedese del JK Racing è reduce da buone prestazioni anche nel campionato del mondo e si presenta a Cingoli deciso a difendere il primato in classifica. Alle sue spalle, vicinissimo, c’è però Alessandro Lupino (Ducati – Fiamme Oro), che, dopo aver emozionato tutti alla prima gara con la Ducati, ora vuole confermare il percorso di crescita della nuova moto di Borgo Panigale.
I piloti in grado di lottare per la vittoria sono tanti e l’hanno già dimostrato a Mantova. Giuseppe Tropepe (Honda – Verolese), l’altro svedese Alvin Ostlund (Honda), i francesi Cedric Soubeyras (Kawasaki) e Christophe Charlier (Honda), lo sloveno Jan Pancar (KTM) e, naturalmente, l’idolo di casa Ivo Monticelli (Beta – Andrea Marchetti), in cerca di riscatto davanti al pubblico amico, dopo una prova poco fortunata a Mantova. Tutti questi nomi, sia per il palmares che per l’effettiva velocità, sono da considerare a pieno diritto nel novero dei favoriti, per cui Gifting e Lupino avranno di che guardarsi le spalle.

Nel gruppo dei migliori s’inserisce di prepotenza anche il capoclassifica della categoria Fast, Emilio Scuteri (Honda – Paolo Rossi Cina), che a Mantova era andato addirittura vicino a vincere la seconda manche. Il giovane calabrese ha già dichiarato di voler stare regolarmente coi big della Elite e ha tutte le carte in regola per riuscirci. Alle sue spalle nella Fast ci sono Alessandro Contessi (Kawasaki – Parini) e Gabriele Arbini (Honda – BBR offroad).
CAMPIONATO – MX2
Valerio Lata (GasGas – Fiamme Oro) ha dominato il round di Mantova e, avendo vinto anche due gare su due nel campionato europeo, a Cingoli è atteso da tutti come il grande favorito. Ma c’è la TM, la moto tutta made in Marche, a sognare il colpaccio, con lo spagnolo Yago Martinez che vuole portarla in alto.

Alessandro Manucci (GasGas – Trivella), il franco-marocchino Saad Soulimani (Yamaha) e Andrea Rossi (KTM – 52 racing team) sono gli altri piloti che si sono maggiormente messi in luce a Mantova, mentre è atteso al riscatto l’ex campione italiano Nicholas Lapucci (Husqvarna – Chiusdinomxpark Maxbart), frenato dalle cattive partenze nel round inaugurale.
Va tenuto assolutamente d’occhio anche Francesco Bellei (KTM – Fiamme Oro), leader della Fast e grande rivelazione di questa prima parte di stagione. Nella sua categoria, il giovane trentino precede Mirko Valsecchi (GasGas – Mx Garda lake) e Maurizio Scollo (Yamaha – Mx Montelungo).

FEMMINILE
Il Tittoni di Cingoli vede il debutto stagionale del campionato italiano Prestige Femminile, che sarebbe dovuto partire a marzo a Città di Castello, ma ha poi dovuto abortire il tentativo a causa del maltempo che ha costretto a rinviare la gara umbra a ottobre.
La campionessa in carica Kiara Fontanesi (GasGas – Fiamme Oro) è pronta a difendere l’ennesimo titolo della sua eccezionale carriera, ma troverà ad attenderla un’avversaria di primissimo livello come l’olandese Lotte Van Drunen (Yamaha), attuale leader della classifica del campionato del mondo. Olandese è anche Danee Gelissen (Yamaha – Ceres71), seconda nel Prestige Femminile del 2023, davanti alla due volte campionessa italiana Giorgia Montini (Honda – Gaerne).

DIRETTA TV
Le gare del Femminile si disputeranno una al sabato pomeriggio e una la domenica mattina. Dopo la premiazione delle ragazze, si disputeranno le manche dei gruppi A Mx1 e Mx2.
Gara-2 del Femminile e il programma integrale dei gruppi A Mx1 e Mx2 saranno trasmessi in diretta streaming sui canali di FXAction: il canale Youtube FXAction Live e la pagina Facebook FXAction. Copertura integrale del programma anche su Federmoto TV, su Moto.it, sulle pagine Facebook di 24MX e degli altri partner del campionato Prestige.

Gli orari della diretta saranno resi noti nei prossimi giorni.

Rai Sport (canale 58 digitale terrestre) trasmetterà in differita le seconde manche della Mx2 e della Mx1 nella giornata di lunedì.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Foto: ph. Phawkmania

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto