SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il campionato italiano Epoca lancia Recoaro Terme

Grande successo per la quarta prova della stagione 2024.
La quarta prova del campionato italiano motocross Epoca Ufo Plast è andata in archivio con grande successo a Recoaro Terme.

Su una pista che è tornata a ospitare una gara di livello nazionale dopo oltre vent’anni, il moto club Recoaro non ha lasciato nulla al caso e ha predisposto un’accoglienza impeccabile per piloti e addetti ai lavori. Il tracciato, nonostante le forti piogge dei giorni precedenti, si è presentato nelle migliori condizioni possibili per accogliere una gara di motocross epoca. Non a caso tutti i piloti (circa 150 gli iscritti) hanno molto apprezzato il circuito, sia per la preparazione del terreno che per il suo disegno molto divertente e movimentato.
Nel corso della giornata c’è stato un toccante momento in ricordo di Imerio Asnicar, una colonna portante del moto club Recoaro, scomparso recentemente in modo prematuro: la moglie e i figli hanno consegnato delle creazioni artistiche in legno, realizzate dallo stesso Asnicar, ai primi tre classificati della categoria C, in quanto suoi coetanei.
Le vittorie di giornata nelle varie categorie sono andate a: Massimo Trollo (Cheney – Gaerne) nella A2, Mario Pieropan (BSA – Bovolone) nella A3, Mauro Romano (TGM – Poggibonsi) nella B1, Gian Luca Gallingani (Villa – Amm Smc Uisp Carpi) nella B2, Alessandro Orbati (Villa – Am Aretina) nella C, Massimo Saglimbeni (Yamaha – Porta Nuova) nella D1, Alessio Soldà (Husqvarna – Chimax Lonigo) nella D2, Mirko Fiorentini (Honda – SMR) nella D3, Andrea De Cecco (Yamaha – Albatros) nella E1, Massimo Signorin (Beta – Brogliano) nella E2, Cristian Bonardi (Cagiva – MX Garda Lake) nella E3, Nicola Montalbini (Honda – Fagioli) nella E4, Lorenzo Consolati (Tresoldi – Volano) nella E5, Gommino (Aspes – Intimiano Natale Noseda) nella F1, Massimo Pesce (TM – Intimiano Natale Noseda) nella F2, Lucio Dimasi (Honda – Jonio Motor Club) nella G1, Nicola Tramaglino (Honda – Gardone Riviera) nella G2, Marco Marini (Honda – Wafna) nella Evo1, Daniele Dallatomasina (Kawasaki – Parma) nella Evo2 e Alessandro Zotti (Kawasaki – Mmvv Grado) nel Gruppo 4.
Prossimo appuntamento con il campionato italiano Epoca Ufo Plast è per il 6 e 7 luglio a Ravenna, penultima prova della stagione.
Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Partenza F1-F2-E5 – ph. Radio Rider
Nicola Tramaglino – ph. Radio Rider

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto