SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 7° Rally Vigneti Monferrini torna tra le “grandi”

Il 23 e 24 marzo a Canelli si apre la Coppa Rally Zona 2.
 
Mancano pochi giorni al via del programma del 7° Rally Vigneti Monferrini, la manifestazione organizzata da VM Motor Team e Race Motorpsort Italia che il 23 e 24 Marzo aprirà a Canelli la stagione della Coppa Rally Zona 2. Iscrizioni aperte dal 22 Febbraio per la classica canellese che torna infatti nel “giro che conta” del rallysmo e si prepara a farlo in grande stile, con una due giorni che si preannuncia già come un appuntamento imperdibile per i rallysti e per gli appassionati di Piemonte e Liguria; il Rally Vigneti Monferrini è stato inserito infatti in una delle nuove zone designate da Acisport, che comprende le gare nelle province di Asti ed Alessandria, unite a quelle liguri. La tappa di Canelli è il primo di quattro appuntamenti e sarà seguito dal Rally il Grappolo, Rally delle Palme e Rallye Sanremo. Un calendario compatto, che rende la zona 2 tra le più appetibili per chi proverà ad accedere alla finale nazionale potendo contare su un programma non troppo impegnativo in termini economici e di tempo.
Il format collaudato negli anni non sarà stravolto e sarà proposta la classica logistica di Canelli, unita ad un percorso adeguato alle esigenze della nuova validità; per la cittadina astigiana si tratta di un ritorno al passato in grande stile, che fa subito tornare nella mente degli appassionati i ricordi di circa 25 anni fa, quando sulle prove speciali delle colline circostanti si davano appuntamento i migliori interpreti della Coppa Italia.
La sinergia sempre più stretta tra gli organizzatori e le realtà locali, in particolar modo la Pro Loco ed il supporto dell’amministrazione garantiranno, ancora una volta, una due giorni di altissimo livello, come confermato dalle parole di Moreno Voltan:
“E’ una grande emozione per noi ricevere la validità per la CRZ, ma penso sia anche un premio al lavoro che in tutti questi anni abbiamo svolto con tutti i nostri preziosi collaboratori. Voglio ringraziare in particolar modo la Pro Loco guidata dall’instancabile Giancarlo Benedetti, da sempre uno dei principali promotori della gara. Un grande ringraziamento va anche al Sindaco Paolo Lazavecchia, sempre al nostro fianco e sempre disponibile. Proporremo, come sempre, una gara in cui ogni dettaglio sarà pensato nei minimi dettagli per far trascorrere un grande weekend di sport agli equipaggi che sceglieranno di correre qui”.
Il 7° Rally Vigneti Monferrini sarà affiancato dal 1° Rally Vigneti Monferrini Storico, che andrà così a completare il programma di un weekend sempre più atteso. Da segnalare l’iniziativa degli organizzatori, rivolta alle classi N1, N2, N3, N4, A0, A5, A6 ed A7; con almeno 5 partenti ai vincitori sarà assegnata un’iscrizione gratuita per il prossimo Rally Città di Asti (Colli del Monferrato e del Moscato) del 3-4 agosto.

Come nella passata edizione, al vincitore assoluto verrà consegnata la targa in memoria di Mario Scarazzini, uno dei primi organizzatori del Rally di Canelli che nel 1986 diede vita alla manifestazione che ancora oggi diverte ed emoziona equipaggi ed appassionati, creando anche un importante indotto turistico/economico per il territorio. Lo scorso anno la targa fu consegnata ad Ezio Grasso, vincitore sulle strade di casa con una Skoda Fabia.
Fonte: ufficio stampa VM Motor Team Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto