SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 6° Slalom Quota 1000 per due prestigiosi Trofei

La gara etnea in programma domenica 25 agosto oltre ad essere valida per il Trofeo D’Italia Sud e per il Campionato Siciliano assegnerà riconoscimenti dedicati a Ciccio Giuffrida ed a Ninni Mule’.
È cominciata oggi la settimana del 6° Slalom Quota 1000 che culminerà nel weekend del 24 e 25 agosto con le operazioni preliminari del sabato e la giornata della gara domenica. Nel contempo stanno continuando ad arrivare le adesioni, fino al limite delle 12.00 di mercoledì 21, dopo il quale bisognerà attendere l’approvazione della federazione per sapere i nomi di coloro che si sfideranno per l’appuntamento con il Trofeo d’Italia Sud e con il Campionato Siciliano, l’apprezzata serie promossa dalla delegazione regionale Aci Sport, di cui la tappa etnea sarà il 14° round.
Il 6° Slalom Quota 1000 oltre ad assegnare i punti dei suddetti campionati vuole ricordare due figure diversamente legate alla gara e al mondo del motorsport.
A Ciccio Giuffrida, grande appassionato della gara di Linguaglossa è intitolato un trofeo molto particolare, la famiglia infatti ha chiesto che fosse premiato il partecipante che provenisse da più lontano, con l’idea che il ricordo del parente andasse più lontano possibile.
Diversa la motivazione che ha spinto gli organizzatori a istituire anche il Memorial Mule.
Michele Vecchio grande amico di Ninni ha dichiarato: – “ Sono convinto che lo Slalom Quota 1000 sia la sua gara, perché siamo stati con lui alla cronoscalata Piano Provenzana e ci siamo dati appuntamento allo slalom che si sarebbe corso un paio di mesi dopo, ma non fu possibile e da quel momento pensiamo che sia bello ricordalo annualmente. I rapporti personali che ci legavano andavano ben oltre le collaborazioni sportive, per me rinnovare insieme a tanti altri appassionati il ricordo è sempre emozionante. Per quanto riguarda l’evento dal punto di vista organizzativo tutto procede al meglio, il percorso è pulitissimo, non vediamo l’ora che arrivino i protagonisti e loro stessi si renderanno conto delle condizioni dell’asfalto, oltre a prendere visioni del nuovo Layout”.
Ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto