SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 58° Trofeo Luigi Fagioli si presenta giovedì 20 luglio a Gubbio

Tutte le novità e i dettagli della gara internazionale ottavo round del CIVM saranno svelati a Palazzo Pretorio alle ore 11.00. Intanto proseguono le iscrizioni alla cronoscalata che nel weekend del 23 luglio riporterà in Umbria il meglio della specialità fra prestigiose iniziative e la diretta su AciSport TV.

Si terrà a Gubbio giovedì 20 luglio la presentazione del 58° Trofeo Luigi Fagioli, che svelerà tutte le novità dell’edizione 2023 alle ore 11.00 nella splendida Sala Trecentesca all’interno di Palazzo Pretorio, sede del Comune di Gubbio in Piazza Grande. L’attesa cresce in vista di tutti i dettagli e i programmi relativi alla ribattezzata “Montecarlo delle Salite” che saranno condivisi con i media e con il pubblico, come sempre atteso poi numeroso nel weekend della cronoscalata internazionale umbra, il 22-23 luglio. Le iscrizioni per i piloti e i team che si sfideranno lungo i 4150 metri del tracciato incastonato nella splendida Gola del Bottaccione con partenza dalla città medievale rimangono aperte fino a tutto lunedì 17 luglio. Previsto l’invio per via telematica seguendo le procedure dal sito ACI (pre-iscrizioni) e poi dal portale www.rallyenter.it come di consuetudine.
La Gubbio-Madonna della Cima è una delle corse in salita più ambite e il Comitato Eugubino Corse Automobilistiche ha sempre offerto massimi standard logistici, organizzativi e di accoglienza, non solo per quanto riguarda il Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM), ma strabiliando tutte le nazioni presenti durante l’edizione 2018 del FIA Hill Climb Masters, ovvero le “Olimpiadi delle Salite”, il massimo evento internazionale ospitato nell’ottobre di quell’anno.
Quest’anno, oltre che del CIVM, il 22-23 luglio la cronoscalata umbra sarà prova del Trofeo Italiano (TIVM) zona Centro-Nord, del Tricolore Bicilindriche e del Challenge Assominicar ed è aperta alle autostoriche come gara nazionale e ai piloti stranieri come evento internazionale FIA. Come nel 2022, è confermata la diretta televisiva su ACI Sport TV al canale 228 di Sky e in live streaming sul web, occasione promozionale di rilievo promossa proprio dalla federazione italiana.
Alla presentazione di giovedì 20 luglio, a partire dal Comune di Gubbio parteciperanno enti e realtà che affiancano e sostengono il Trofeo Fagioli e graditi ospiti sportivi. Nel 2022 la vittoria andò al campione fiorentino Simone Faggioli, che al volante del prototipo Norma M20 Fc motorizzata Zytek vinse con il tempo complessivo di 3’08”61. Completarono il podio il giovane siciliano Luigi Fazzino (Osella Pa2000 Turbo) e il trentino Diego Degasperi (Osella Fa30).
Fonte: ErregiMedia ufficio stampa | Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto