La gara vede al via molto del meglio del rallismo italiano, ben 25 vetture di vertice (Rally2), cinque Nazioni rappresentate ed una nutrita presenza elbana, con 23 equipaggi.
Domani, alle 11,00 il convegno “L’isola della Porta accanto”, parlando di turismo e sport alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, insieme alle autorità del territorio e ad esperti del settore.
Previste dirette streaming per due prove speciali e l’arrivo.
Si è aperta la settimana che porterà al 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro, alle sue sfide che caratterizzeranno la prima delle cinque prove della serie International Rally Cup. Grande entusiasmo, tanta attesa che cresce ancora di più dopo la pubblicazione dell’elenco iscritti, decisamente di qualità, che ha fissato in 92 equipaggi il plateau di partenza, dove figurano cinque Nazioni rappresentate, Estonia, Germania, Polonia, Slovenia, Slovacchia.
IL CONVEGNO DI DOMANI, 30 APRILE A PORTOFERRAIO: “L’SOLA DELLA PORTA ACCANTO”
Non solo una competizione, ma un evento, che partirà proprio domani, mercoledì 30 aprile con un secondo convegno dal titolo “L’isola della porta accanto”, previsto alle ore 11,00 al teatro “dei vigilanti” di Portoferraio. Per l’occasione presenzierà il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ed oltre a lui e al presidente di Aci Livorno Marco Fiorillo, al presidente di Aci Livorno Sport Luciano Fiori, saranno relatori il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini, Roberto Manzi, assessore al turismo del Comune di Portoferraio. Parteciperanno anche il professor Roberto Guiggiani, organizzatore di eventi, docente di marketing territoriale, direttore dell’agenzia per il turismo di Pisa, il dottor Nicola Sciclone, direttore Irpet, Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana e Giuseppe Cerri, vincitore di 15 titoli italiani di rally, uno europeo e due podii iridati, nonché vincitore per tre volte del Rallye Elba (1985, 1986 e 1991). Moderatore dei lavori sarà Cristiano Marcacci, vice direttore del quotidiano “Il Tirreno”, media partner del Rallye Elba dall’anno scorso.
I MOTIVI SPORTIVI. ALBERTINI, AVBELJ, NUCITA, RE: UN POKER D’EFFETTO PER SFIDE EPICHE
Pronostico difficile, per questo primo atto dell’IRC. Numero uno sulle fiancate per lo sloveno, grande estimatore dei rallies italiani, Bostjan Avbelj (Skoda Fabia RS), anche protagonista dell’italiano assoluto (dove è attualmente terzo) e debuttante sulle strade isolane. Già vincitore dell’IRC due anni fa, Avbelj sarà di certo osservato speciale ma non avrà vita facile, con al via Stefano Albertini, con Fappani alle note. Il bresciano, anche lui con la Fabia, all’Elba ha già vinto nel 2017 e lo scorso anno chiuse al terzo posto, ha voglia quindi di partire al meglio per la stagione e come lui conta di fare assai bene da subito il siciliano Andrea Nucita, che si presenta al via con una Citroen C3 Rally2 affiancato da Alessandro Floris, copilota che i segreti delle “piesse” elbane li conosce davvero bene.
Due sole le partecipazioni di Nucita all’Elba (2018 e 2020) e non certo con fortuna, logico pensare ad una sua voglia di riscatto. Forte della sua vittoria domenica scorsa al “Valtellina” si presenta il comasco Alessandro Re, con Vozzo al fianco, Skoda Fabia anche in questo caso. Puntano in alto, avendo anche preso un gran ritmo nelle prime battute del tricolore rally pure il reggiano Antonio Rusce (con Zanni alle note su Skoda Fabia), vincitore anche lui nel week end passato a Modena e il lucchese Rudy Michelini che quest’anno ha cambiato auto, salendo sulla Hyundai i20con la quale ha debuttato al Ciocco il mese scorso.
Poi, prestazioni da alta classifica si prevedono per il sempreverde comasco Marco Silva (Skoda), per l’altro reggiano Gianluca Tosi, deluso invece da Modena (fermato da una foratura quando era terzo), dal parmense Marcello Razzini, dall’aretino Roberto Cresci (tutti su una Skoda Fabia) oltre che dal friulano Filippo Bravi (Hyundai i 20). La lista di coloro che vogliono far bene sulle strade isolane si allunga poi con i veneti Paolo Oriella e Nicola Sartor (Skoda per entrambi) e anche con il lombardo Di Palma (Citroen C3); sarà poi interessante vedere all’opera l’esperto Alessandro Battaglin, con una Mitsubishi Lancer Evo nel gruppo R4.
Non possono poi mancare alcuni “nomi” locali, vale a dire Francesco Bettini e Andrea Volpi, che per onorare la gara amica si sono ben forniti pure loro di una Skoda mentre una Hyundai i20 è stata la scelta di Walter Gamba. In totale, sono ben 23, gli equipaggi isolani, a conferma dell’amore per la “loro” gara.
Queste prime sfide “sull’isola dei rallies” avranno certamente da esaltare anche coloro che saranno al via con le vetture a due ruote motrici. Anche in questo caso i nomi sotto i riflettori saranno in diversi, dai locali Montauti e “Lo Ciao” (entrambi Renault Clio S1600) a all’emiliano Guglielmini (Peugeot 208 Rally4), i pistoiesi Emanuele Danesi (Peugeot 208 Rally4) e Paolo Moricci (Renault Clio Rally4), poi il pisano Mirco Straffi (Peugeot 208 Rally4), con una punta di forte interesse data dalla presenza della nuova Lancia Ypsilon, quella affidata al 18enne estone Jaspar Vaher, il quale al recente “Ciocco” (con una Peugeot 208) si è mostrato veloce vincendo la categoria. E, rimanendo in tema di giovani, vale la pena di segnarsi il nome di Alessio Mannoni, giovanissimo locale (21 anni), “figlio d’arte” (il papà Emanuele ha vinto anche due Rallye Elba quando, nel 2010 e 2011), il quale sarà alla sua seconda gara dopo quella in circuito a Pavia lo scorso marzo, con una Peugeot 208 Rally4.
DI NUOVO DUE GIORNI DI SFIDE
La gara si presenta con un totale di sei prove speciali per 87,750 chilometri di distanza competitiva, sui 223,360 del totale. La partenza sarà data venerdì 2 maggio alle 16,30, da Porto Azzurro, nell’area del porto. Da lì, i concorrenti si produrranno in due sfide, nella parte orientale dell’isola: con la Capoliveri” (Km. 9,800) e con la “Volterraio-Rio” (Km. 18,560) andando poi a completare la prima giornata a Portoferraio a partire dalle ore 19,40 con l’entrata nel riordinamento notturno, quindi con le prove speciali che si svolgeranno interamente con la luce del giorno, per renderle eque a tutti i partecipanti.
La seconda giornata, sabato 3 maggio, avrà come cuore pulsante la parte occidentale elbana, con l’uscita dal riordinamento notturno dalle ore 8,55 ed anche in questo caso si correrà sui classici percorsi già conosciuti ed apprezzati: due prove da ripetere due volte, la “Marciana Marina-Marciana-Campo” (Km. 18,520) e la “Due Colli” (Km. 11,430). L’arrivo finale, a Portoferraio, sarà alle 15,30. Non cambia la logistica del Parco di Assistenza, prevista di nuovo lungo tutta la darsena di Portoferraio.
LE DIRETTE STREAMING A CURA DI SPORTCULTURA.TV
Come consuetudine, la gara verrà seguita in diretta in alcune sue fasi importanti e spettacolari. A cura di Sportcultura.tv, nel proprio canale Facebook e YouTube, oltre che nelle pagine Facebook “Rallye Elba” e “QUI Motori”.
Questa la programmazione:
Mercoledì 30 aprile Dalle ore 11,00 diretta del convegno “L’isola della porta accanto”, al Teatro “dei Vigilanti” in Portoferraio.
Venerdì 02 maggio P.S. n.1 “Capoliveri” a partire dalle ore 16:25.
Sabato 3 maggio P.S. n. 5 “Marciana Marina-La Pila” a partire dalle ore 14:00 con la pubblicazione del primo chilometro della P.S. 5 “Marciana Marina – La Pila” al cui termine si avrà di nuovo collegamento con Portoferraio per seguire l’arrivo del rallye.
PROGRAMMA DI GARA
DISTRIBUZIONE ROAD BOOK
Portoferraio c/o Hotel Airone
30/04/2025 ore 09.30 – 18.00
01/05/2025 ore 09.00 – 11.00
RICOGNIZIONI (con vetture di serie)
30/04/2025 ore 15.00 – 20.00
01/05/2025 ore 08.30– 13.30
DISTRIBUZIONE TARGHE E NUMERI DI GARA
Portoferraio c/o Hotel Airone
30/04/2025 ore 09.30 – 18.00
01/05/2025 ore 09.00 – 11.00
VERIFICHE SPORTIVE ANTE-GARA
Portoferraio Calata Mazzini c/o “La Gattaia”
01/05/2025 ore 16.00 – 21.00
02/05/2025 ore 09.00 – 11.00
VERIFICHE TECNICHE ANTE-GARA
Portoferraio, c/o Lungomare delle Ghiaie
01/05/2025 ore 16.30 – 21.30
02/05/2025 ore 09.30 – 11.30
SHAKEDOWN
Via del Colle Reciso
02/05/2025 ore 08.30 -14.00
PARTENZA
Porto Azzurro c/o Banchina IV novembre
02/05/2025 ore 16.30
ARRIVO
Portoferraio c/o Viale Elba
03/05/2025 ore 15.30
NELLA FOTO: LO SLOVENO AVBELJ, TRA I FAVORITI AL SUCCESSO (FOTO ACTUALFOTO/ACI SPORT ACI SPORT)