SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 54° Trofeo Vallecamonica pronto ad alzare il sipario del Campionato Italiano Supersalita 2025

La cronoscalata camuna torna protagonista dal 9 all’11 maggio con un ruolo centrale nel calendario nazionale. In gara anche il CIVM Nord e le vetture storiche.
La passione per la velocità in salita torna ad accendersi tra le curve della Malegno-Ossimo-Borno, che dal 9 all’11 maggio 2025 ospiterà il 54° Trofeo Vallecamonica, prima prova del Campionato Italiano Supersalita. Organizzata e promossa dall’Automobile Club Brescia, la cronoscalata camuna si conferma tra gli eventi di riferimento della stagione, aprirà le danze del massimo campionato tricolore e richiamerà i migliori interpreti della specialità.

Dopo aver ospitato nel 2024 il FIA European Hill Climb Championship, l’edizione 2025 si presenta con un programma altrettanto ricco e prestigioso, anche senza la titolazione continentale — esclusa quest’anno per effetto della rotazione tra le gare italiane nel calendario FIA. Oltre alla Supersalita, sulle rampe della SP5 saliranno anche i protagonisti del CIVM zona Nord e le vetture storiche, per un mix tecnico e spettacolare che promette emozioni forti.

Lo staff dell’Automobile Club Brescia è al lavoro per curare ogni aspetto logistico e sportivo, insieme a un ampio team di collaboratori e volontari. Fondamentale il sostegno delle amministrazioni comunali di Malegno, Ossimo, Borno, Lozio, Cividate Camuno e della Comunità Montana di Valle Camonica, che ancora una volta affiancano con entusiasmo il progetto, capace di catalizzare l’interesse mediatico e sportivo sulla Valle per un’intera settimana.

Il paddock sarà allestito nel centro di Malegno e in parte a Cividate Camuno, mentre Borno ospiterà la Direzione Gara, il Centro Classifiche, la Sala Stampa, il parco chiuso e le cerimonie di premiazione, secondo una logistica collaudata e funzionale. Ad Ossimo sarànno invece ospitate le verifiche sportive e tecniche della gara storica. Le strutture ricettive registrano già numeri importanti, segnale dell’attesa e dell’affetto che circondano questa gara, autentico patrimonio sportivo e culturale della Vallecamonica.

“Il Trofeo Vallecamonica è un appuntamento irrinunciabile del nostro calendario sportivo e rappresenta con forza la nostra identità sportiva”, ha dichiarato Aldo Bonomi, Presidente dell’Automobile Club Brescia. “L’edizione 2025 sarà all’altezza della sua storia. La presenza della Supersalita e dei migliori specialisti della montagna conferma il valore di questa manifestazione e l’impegno corale di un territorio che crede nel motorsport insieme al nostro Ente”.

La presentazione ufficiale dell’evento si svolgerà giovedì 8 maggio presso la sede della Comunità Montana di Valle Camonica a Breno, con la partecipazione di autorità, partner e protagonisti della corsa.
Ilario Bondioni in azione nel 2024 (foto Caldani).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

A Monza arriva l’ACI Historic Racing Weekend

Storia e presente si fondono in un weekend con numeri da record: dall’11 al 13 aprile oltre 200 macchine pronte a scendere in pista. Al Tempio della Velocità di Monza fervono i preparativi per accogliere il primo ACI Historic Racing Weekend, l’innovativo concept che unisce passato e presente in un fine settimana ricco di azione

Il 26° Rally delle Palme illumina la primavera del Ponente Ligure

La gara di Bordighera cambia data, spostandosi da fine settembre a metà primavera, proponendo l’evoluzione del format dello scorso anno che ha ottenuto ampi consensi da concorrenti e spettatori. Primo atto pubblico l’apertura delle iscrizioni di mercoledì 9 aprile. Una primavera inizialmente piovosa si prepara a lasciare il passo a giornate luminose calde e ventilate,

error:
Torna in alto