SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 53° Trofeo Vallecamonica sarà tappa italiana del FIA European Hill Climb Championship 2024

Il FIA World Motor Sport Council ha confermato i calendari della velocità in salita 2024 e la notizia è ora ufficiale. La Malegno-Ossimo-Borno sarà l’unico appuntamento italiano del Campionato Europeo della Montagna tornando nella massima serie delle cronoscalate dal 12 al 14 luglio.
Il FIA World Motor Sport Council riunitosi a Baku nelle scorse ore ha finalmente ufficializzato i calendari internazionali relativi alla velocità in salita e la notizia è ora confermata. Il 53° Trofeo Vallecamonica, in programma sul tracciato della Malegno-Ossimo-Borno dal 12 al 14 luglio prossimi, sarà l’unico round italiano del FIA European Hill Climb Championship 2024.

Si tratta di una notizia attesa da tutto il mondo automobilistico italiano e soprattutto dai tantissimi appassionati bresciani che sottolinea ancora una volta il grande impegno dell’Automobile Club Brescia nell’organizzazione, nel rilancio, nella promozione e nella tutela di una manifestazione che rappresenta una delle eccellenze motoristiche bresciane.

L’edizione 2024 sarà un momento storico dell’evento dato che si fregerà non solo della massima titolazione europea, ma sarà valida anche come appuntamento del nuovo Campionato Supersalita, la serie ACI Sport di riferimento per le cronoscalate, e per il CIVM Nord.

Un’importanza internazionale di prim’ordine, resa possibile anche dalla intensa collaborazione con le amministrazioni di Malegno, Ossimo, Borno, Lozio e Cividate Camuno con la Comunità Montana di Vallecamonica e con la Provincia di Brescia. La titolazione europea, di cui si è discusso anche al Meeting degli organizzatori tenutosi a Braga (Portogallo) lo scorso novembre, è un traguardo raggiunto dall’Automobile Club Brescia a diciotto anni dall’ultima volta, un lungo lasso di tempo durante il quale il Trofeo Vallecamonica non ha mai perso la voglia per tornare a rivestire un ruolo in Europa.

“Tornare nel Campionato Europeo della Montagna è una soddisfazione enorme, un onore per l’Automobile Club Brescia, ma soprattutto un tributo al Trofeo Vallecamonica per tutto quello che ha rappresentato e che rappresenta per il territorio camuno e per il mondo delle competizioni – ha commentato il Presidente dell’Automobile Club Brescia Cav. Aldo Bonomi – Abbiamo lavorato con impegno per raggiungere questo traguardo e le persone da ringraziare sono molte a partire dal nostro staff che cura le manifestazioni sportive, ai Sindaci dei Comuni di Malegno, Ossimo, Borno, Lozio e Cividate Camuno fino alla Comunità Montana di Vallecamonica e alla Provincia di Brescia senza dimenticare ACI Sport che ci ha sostenuto in questa operazione. Ottenere la titolazione continentale ci permetterà non solo di avere una visibilità ed una promozione di grande impatto, ma restituirà al Trofeo Vallecamonica un palcoscenico meritato ed atteso. Stiamo lavorando con impegno per garantire all’edizione 2024 il massimo rilievo, augurandoci di cuore che possa essere il primo passo di un nuovo percorso internazionale”.

Il calendario del FIA European Hill Climb Championship 2024 vedrà il 53° Trofeo Vallecamonica quale sesto appuntamento sui dieci in programma ed includerà anche Rechbergrennen (A), Subida al Fito (ESP), Rampa Internacional da Falperra (P), Ecce Homo Sternberk (CZ), Glasbachrennen (GER), Limanowa (POL), Course de Cote de Saint Ursanne (CH), Ilirska Bistrica (SLO) e Buzetski Dani (HR).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto