SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 5° Slalom di Salice sarà il 28 agosto

Individuata la nuova data per la gara messinese, organizzata da Top Competition, che mantiene la validità  di Coppa Aci Sport 5° Zona e  di Campionato siciliano, di cui adesso risulta essere la tredicesima prova con coefficiente 1,2.
La quinta edizione dello Slalom di Salice, che originariamente in programma il 26 giugno era stata rinviata a causa delle concomitanze con l’eventuale ballottaggio elettorale, si svolgerà il 28 agosto. E’ infatti arrivato il via libera sia da Aci Sport che ne ha approvato lo svolgimento, sia dalla Delegazione Regionale. Immediata l’attivazione da parte di Top Competition, che oltre a darne comunicazione si appresta a rimettere in moto la macchina organizzativa da quel momento in stand by.
Si tratta quindi di uno spostamento di un paio di mesi che non pregiudica assolutamente la riuscita della competizione ma che anzi darà la possibilità di rifinire al meglio gli ultimi particolari. Di fatto a causa del rinvio la gara peloritana diviene la tredicesima prova del Campionato Siciliano promosso dalla Delegazione Regionale.
Prosegue quindi la fattiva collaborazione fra Top Competition e l’Amministrazione Comunale di Messina, costantemente attenta all’efficacia promozionale delle manifestazioni sportive e in particolar modo  quelle motoristiche rappresentino un volano promozionale per il territorio. Da sottolineare poi l’impegno degli appassionati di Salice che si prodigano già da tempo per l’evento.Per quanto riguarda l’aspetto agonistico tutto confermato sia il programma, sia quanto prima sarà ripubblicato che il tracciato che negli anni precedenti aveva riscosso molteplici consensi.
L’edizione 2021 fu vinta da Girolamo Ingardia su formula Ghipard Suzuki ottenendo il miglior punteggio di 125,20 nell’ultima ascesa con un tempo di soli sei centesimi migliore ad Emanuele Schillace che, nella stessa, ha fermato il cronometro a 2’05”26 e quindi a 125,26 punti. Terza piazza per il decano degli slalom il presidente della Trapani Corse, Nicolò Incammisa.
Fonte: L’Ufficio Stampa ErregiMedia Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto