SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 47° Rally il Ciocco e Valle del Serchio apre la stagione tricolore di Giacomo Scattolon

Dopo il primo contatto con la Citroën C3 Rally2 di F.P.F. Sport al Rally dei Laghi, per il pilota di Voghera è giunto il tempo di fare sul serio con il primo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Si corre venerdì 15 e sabato 16 in Garfagnana.

A due settimane dal Rally dei Laghi che ha inaugurato la sua stagione 2024, Giacomo Scattolon si prepara per iniziare l’impegno ufficiale nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco che aprirà i battenti il prossimo weekend con il 47° Rally il Ciocco e Valle del Serchio.

Il pilota di Voghera, affiancato dal camuno Gabriele Zanni, sarà al volante della Citroën C3 Rally2 di F.P.F. Sport gommata Pirelli, per i colori della Scuderia Movisport in una gara che ha già affrontato otto volte, l’ultima proprio nel 2023 conclusa con il quinto posto assoluto è secondo nel Campionato Italiano Rally Promozione che affronterà anche quest’anno.

Il rally inizierà venerdì con le prove libere e la Qualifying Stage, nuova formula d’apertura che permetterà ai primi 10 classificati di scegliere la propria posizione di partenza in gara. Alle 15:00 la partenza da Lucca per disputare in Garfagnana le prime tre prove: “Pegnana”, “Il Ciocco” power stage e “Monteceneri”. Sabato la tappa più lunga con tre passaggi su “Careggine”, “Renaio”, “Puglianella” e “Il Ciocco”. Arrivo a Castenlunovo Garfagnana a partire dalle ore 17:30 con il parco assistenza ricavato nuovamente agli impianti sportivi della cittadina toscana.

“Inizia un nuovo anno nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco – ha commentato Scattolon – e sono davvero molto determinato per questa nuova importante opportunità. Dopo il test al Rally dei Laghi sono consapevole che serviranno ancora dei chilometri per adattarsi al meglio alla Citroën C3 Rally, vettura altamente performante ma anche molto specialistica. Sono felice di poter contare sull’esperienza e il supporto di F.P.F. Sport che renderà più snello il processo di apprendimento e poter affrontare il primo appuntamento ufficiale al Ciocco sarà sicuramente un bel banco di prova: conosco piuttosto bene questa gara, quindi darò il massimo per ottenere un buon risultato”.

La gara sarà trasmessa in diretta non stop da ACI Sport TV (Canale 228 SKY), su www.acisport.it/CIAR e sulla pagina Facebook /cirally con collegamenti dalle prove speciali e dalle zone calde del rally. Il palinsesto completo sarà a breve disponibile sul sito del campionato e includerà anche diretta della Power Stage su RAI Sport (Canale 58 DTT), speciali su MS Motor TV (Canale 229 SKY), RallyDreamer (Canale 60 DTT) e sulle areali locali come NOI TV. Non mancherà ovviamente la copertura dei quotidiani sportivi Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport, e dei magazine specializzati come Autosprint e Rally&Slalom.
Calendario Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2024
15-17 marzo – 47° Rally il Ciocco e Valle del Serchio
12-14 aprile – 18° Rally Regione Piemonte
10-12 maggio – Targa Florio Rally
28-30 giugno – 42° Rally Due Valli
26-28 luglio – Rally di Roma Capitale
13-15 settembre – 47° Rally 1000 Miglia
18-20 ottobre – 71° Rallye Sanremo
Fonte: ufficio Stampa Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto