SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 42° Rally Internazionale Casentino apre le iscrizioni

Grande fermento per la terza manche di International Rally Cup.
L’appuntamento promosso da Scuderia Etruria Sport, in programma venerdì 15 e sabato 16 luglio, pronto ad accogliere le adesioni degli interpreti del campionato, a partire da giovedì 16 giugno. “Corezzo”, “Rosina” e “Crocina” le tre speciali in programma per un totale di quasi centocinque chilometri cronometrati.

Saranno poco meno di centocinque, i chilometri che caratterizzeranno la 42^ edizione del Rally Internazionale Casentino, appuntamento organizzato da Scuderia Etruria Sport e valido come terza prova di International Rally Cup. Una “classica”, quella proposta dall’entourage di Bibbiena, ambientata – nelle giornate di venerdì 15 e sabato 16 luglio – sulle strade della provincia di Arezzo. Grande, il fermento riscontrato attorno alla gara, legittimato dai numeri espressi dal campionato promosso da Pirelli oltre che dalla validità legata alla Mitropa Cup, realtà di spicco internazionale che sulle strade aretine proporrà ai suoi interpreti il suo sesto appuntamento stagionale. Linee marcate, quelle del “Casentino”, definite da elementi di primo livello quali le validità dei due campionati internazionali e dalla presenza delle auto storiche, esemplari che concorreranno alla classifica dedicata al Rally Internazionale Casentino Storico.
ISCRIZIONI APERTE DA GIOVEDÌ 16 GIUGNO
I protagonisti di International Rally Cup, quelli della Mitropa Cup e gli “amanti” di una gara divenuta – negli anni – una “classica” di metà stagione: contenuti pronti a vivacizzare la fase di avvicinamento alla gara, con le procedure di iscrizione aperte da giovedì 16 giugno fino alle ore 24 di mercoledí 6 luglio. Tutte le informazioni relative al 42° Rally Internazionale Casentino sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, all’indirizzo http://www.scuderiaetruria.net.
BIBBIENA CUORE PULSANTE DELL’EVENTO
Confermate le linee distintive dell’evento con Bibbiena ad ospitare il quartier generale del terzo appuntamento di International Rally Cup. La location aretina è nuovamente pronta ad accogliere partenza ed arrivo della gara, con la pedana a far sfoggio in Viale Garibaldi e ad essere calcata dalle vetture protagoniste a partire dalle ore 21.30 di venerdì 15 luglio. Nelle fasi precedenti la cerimonia iniziale si terranno verifiche tecniche e shakedown – il test pre gara con vetture di serie – programmato in località Lonnano. Il Centro Ricreativo Casentino sarà invece sede di Direzione Gara e Segreteria. L’indomani, sabato 16 luglio, le ore 10.10 “saluteranno” la partenza della gara, con gli equipaggi attesi in Piazzale della Resistenza, location dalla quale, successivamente, si dirigeranno verso gli ampi spazi della zona industriale La Ferrantina, sede di parco assistenza. Quindici, i minuti a disposizione dei team prima della partenza dei protagonisti del confronto verso il primo giro di prove speciali, “Corezzo” (14,70 Km), “Rosina” (7,48 km) e “Crocina” di ben 22,88 Km. Dalla fotocellula finale della prova speciale più lunga, gli equipaggi faranno ritorno al parco assistenza di località La Ferrantina, sede che vedrà esprimere le tattiche di gara da parte delle squadre, con trenta minuti dedicati alle procedure tecniche. Alle 15.42 il “via” della seconda ripetizione della prova speciale “Corezzo”, seguita da “Rosina” e dal terzo parco assistenza (questa volta di quarantacinque minuti), ultimo appello per assecondare i piloti verso l’ultimo “giro” di prove speciali, “Corezzo” e “Crocina”, con arrivo a Bibbiena previsto alle ore 21.15, in Viale Garibaldi a Bibbiena.
La scorsa edizione, la quarantunesima, vide festeggiare sul podio assoluto Simone Miele, su Citroën DS3 WRC, seguito da Alessandro Re e Rudy Michelini (rispettivamente secondo e terzo classificato ed entrambi su Volkswagen Polo R5).
Fonte: ufficio stampa | Gabriele Michi
Nella foto (Amicorally): Simone Miele, vincitore dell’edizione 2021 della gara

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

error:
Torna in alto